Fornaci, un corteo contro il pirogassificatore Kme

Un corteo di manifestanti attraverserà il centro di Fornaci di Barga, partendo dalla zona industriale del Chitarrino fino ad arrivare a piazza IV Novembre. Un solo coro: “No all’inceneritore a Kme”. La manifestazione è in programma sabato pomeriggio (13 settembre) dalle 15,30 ed è stata organizzata dal movimento La Libellula che tra l’altro domani sera (3 ottobre) alle 21 all’aula magna dell’Isi di Barga presenta lo studio epidemiologico su qualità dell’aria e salute nella Valle, predisposto dall’agenzia regionale di sanità.
Clima sempre caldo insomma a Fornaci contro il progetto avanzato da Kme. E ormai fervono gli ultimi preparativi per la manifestazione di sabato prossimo “per dire no all’inceneritore e sì ad un modello socioeconomico sostenibile e compatibile con le caratteristiche della nostra Valle”.
“La situazione ambientale e sanitaria della nostra Valle è compromessa – sostiene la Libellula -, come dimostrato dalle rilevazioni delle centraline e dai dati emersi dallo studio epidemiologico del dottor Annibale Biggeri. Un inceneritore nel cuore della nostra Valle aggraverebbe questa situazione già problematica, comprometterebbe la vita delle nostre comunità per generazioni e farebbe della Valle del Serchio lo smaltitoio dei rifiuti della Toscana e oltre. Con questa installazione gli abitanti della Valle verrebbero usati come cavie per testare un impianto di combustione del pulper che, di fatto, fino ad ora non è mai stato realizzato altrove”.
Il ritrovo è alle 15,30 alla zona industriale Al Chitarrino di Fornaci di Barga. La partenza è alle 16. La manifestazione si concluderà in piazza IV Novembre con l’intervento di autorità ed esperti.