Violenze e famiglia, tavola rotonda a S. Martino in Freddana

24 ottobre 2018 | 09:11
Share0
Violenze e famiglia, tavola rotonda a S. Martino in Freddana

L’associazione Club La Bohème da anni è impegnata sul territorio alla riscoperta della cultura musicale a servizio dei valori e drammi sociali. Nell’ottobre 2017 ha realizzato un concerto nel sotterraneo delle mura di Lucca nel Baluardo San Paolino, dedicato a Vania Vannucchi, donna e mamma rimasta vittima di un femminicidio.

In questa occasione la sala è stata a lei intitolata quale Sala per l’ascolto.
Nell’aprile scorso è stata posta la targa Sala per l’ascolto Vania Vannucchi insieme al Comune di Lucca, all’Opera delle Mura e all’Associazione Luna.
L’associazione Club La Bohème, l’associazione Luna e il Comune di Pescaglia, il 28 ottobre alle 17, organizzano alla chiesa di San Martino in Freddana una tavola rotonda sul tema: valore del dialogo e dell’ascolto all’interno della famiglia, tra giovani, tra sacerdoti e comunità, tra medici e pazienti nel tentativo di approfondire la necessità di un vero e proprio dialogo tra le parti..
Accompagnerà in questo percorso musicale la dottoressa Tiziana Criscuoli con il soprano Silvana Froli, il mezzosoprano Leonora Sofia, al pianoforte il maestro Giovanni Vitali ed al flauto traverso il maestro Sara Tomei.
La tavola rotonda sarà condotta dalla giornalista Ilaria Bonuccelli.
Ci sarà la partecipazione del sindaco Comune di Pescaglia Andrea Bonfanti, di Silvia Pelli coordinatrice infermieristica del pronto soccorso di Lucca, Roberta Bonini referente infermieristica codice rosa Castelnuovo Garfagnana, Francesca Sacchelli operatrice al centro antiviolenza dell’associazione Luna, Monica Mariti ufficio scolastico territoriale di Lucca e Massacarrara.
L’ingresso sarà gratuito e aperto ai partecipanti.