Borgo, folla di 10mila persone per 25 anni di Halloween

1 novembre 2018 | 10:05
Share0
Borgo, folla di 10mila persone per 25 anni di Halloween

Una folla di 10mila persone provenienti da tutta Italia per festeggiare la notte più spaventoso dell’anno danno al Ponte del Diavolo. È un vero e proprio successo quello di Halloween Celebration a Borgo a Mozzano, che anche ieri (31 ottobre), nonostante gli scherzi del maltempo, ha offerto uno spettacolo unico nel suo genere. Un evento che quest’anno ha compiuto il suo giubileo d’argento: 25 anni di tradizioni e leggende locali intrecciate ai mostri e vampiri del mondo anglossassone.

È questa la forza di Halloween celebration, la notte in cui la vanità di Lucida Mansi incontra streghe e zucche. Per tutto il Borgo, come sempre, spettacoli di magia, musica e tante persone mascherate che hanno attraversato, tra il terrorizzato e il divertito, la suggestiva horror house: 800 metri di percorso in cui vivono ben 25 scene da brivido, con un impiego totale di 150 attori.
Con un po’ di stanchezza, ma la serenità di avere fatto un buon lavoro Stefano Nannizzi, il direttore artistico, fa un bilancio sulla manifestazione: “Siamo veramente molto soddisfatti per il successo di pubblico ottenuto nonostante le condizioni climatiche avverse. Il maltempo purtroppo ci ha costretto a rimandare Zoombie, il festival internazionale della non vita. È un vero e proprio peccato, ma riproporremo la manifestazione prima del prossimo Halloween. La festa di quest’anno si è aperta con il successo della Notte Nera: al gioco hanno partecipato la bellezza di 35 squadre provenienti da tutta Italia, per un totale di circa 160 persone. Questa è una grande soddisfazione. La manifestazione è terminata con la serata più attesa di ieri, un evento importante e a cui tenevamo: festeggiavamo il 25esimo anno. La giornata non era partita nei migliore dei modi: la mattinata è stata difficoltosa a causa della pioggia, poi nel pomeriggio fortunatamente la situazione è migliorata. Fino all’una di notte, infatti, non ha piovuto. Piano piano si è formata una folla di partecipanti: i dati sono leggermente in calo, ma visto il maltempo la partecipazione è stata al di sopra delle aspettative. Questo è un dato importante: le persone si spostano verso Borgo nonostante il tempo avverso, c’è molto affetto verso una manifestazione che ormai è diventata una tradizione. Lo spettacolo pirotecnico è stato veramente spettacolare, il rinnovato passaggio del terrore è stato un successo. Abbiamo festeggiato al meglio il 25esimo compleanno”. A esprimere soddisfazione per la riuscita della serata borghigiana, il sindaco Patrizio Andreuccetti: “Devo essere sincero, dopo il maltempo dei giorni scorsi, le previsioni incerte e la pioggia delle 17, ero ormai sicuro che Halloween sarebbe stato un flop. In realtà, nonostante tutti questi fattori che avrebbero scoraggiato chiunque, di persone ne sono venute a migliaia, rendendo ancora una volta la nostra festa la più partecipata e importante d’Italia”. Quindi, i ringraziamenti a questa macchina perfetta che ogni anno si conclude con l’ira di Lucifero, furioso spettacolo pirotecnico dal Ponte del Diavolo. “Voglio ringraziare tutti coloro che l’hanno resa possibile, chi ha lavorato con le condizioni avverse dell’ultima settimana, le associazioni del territorio, la collaborazione dei commercianti e anche la pazienza dei cittadini per qualche disagio creato. Una menzione speciale per i fuochi d’artificio, piu spettacolari che mai. Grazie davvero ad ognuno: il ‘carnevale d’autunno’ ha vissuto più che degnamente la sua 25esima edizione”.

Una folla di persone per assistere allo spettacolo dei fuochi al cospetto di Lucida Mansi

La magia dello spettacolo pitotecnico