A San Pellegrino escursione alla scoperta del “Giro del diavolo”

Il diavolo e il Santo. Sono questi i personaggi che animeranno l’escursione a piedi in programma sabato (10 novembre) tra l’Alpe di San Pellegrino e i prati di San Geminiano, nel territorio di Frassinoro. Un diavolo tentatore e un eremita divenuto santo (San Pellegrino) che scelse questa zona a quasi 1600 metri di quota per trascorrere la sua vita, e il cui corpo è ancora oggi conservato nella chiesa del luogo insieme a quello di San Bianco, sono alcune delle storie che i camminatori potranno ascoltare durate il trekking lungo circa 10 chilometri. L’escursione, organizzata dalle guide del gruppo trekking La via dei monti, parte da San Pellegrino in Alpe e percorre un anello che sale sul crinale solcato dal sentiero 00, con vista sul modenese, sul reggiano, sulle Alpi Apuane e sulla Garfagnana, discesa poi al Passo delle Radici, toccando il territorio di Lucca, e arrivo ai prati di San Geminiano. Il ritrovo è al Passo delle Radici alle 9,30 o a Pievepelago alle 9 per chi viene da Modena.
Domenica (11 novembre) invece il gruppo organizza un’escursione notturna per vedere l’alba lungo la storica via Ducale tra Fiumalbo e Abetone. Per programma completo e dettagli: 3711842531, info@laviadeimonti.com, www.laviadeimonti.com, pagina Facebook La via dei monti.