Alla biblioteca Betti il nuovo volume della Fondazione De Montaigne

15 novembre 2018 | 08:17
Share0
Alla biblioteca Betti il nuovo volume della Fondazione De Montaigne

Sabato (17 novembre) alla blioteca comunale Adolfo Betti di Bagni di Lucca, il professor Luciano Luciani, direttore scientifico del museo del Risorgimento di Lucca, presenterà al pubblico il volume contenente gli atti delle giornate di studio organizzate dalla Fondazione Culturale Michel de Montaigne, in collaborazione con la locale sezione dell’Istituto storico lucchese, negli anni 2017 e 2018.

L’iniziativa prese avvio nel 2010 con lo scopo di presentare e far conoscere personaggi nati in Val di Lima che nel corso dei secoli si sono distinti nei vari campi del sapere. Da quell’anno, nel mese di giugno, nei paesi nativi dei singoli personaggi, è stato loro reso omaggio per mezzo della presentazione di specifici lavori di studio e di ricerca prevalentemente affidati a giovani studiosi. Il volume raccoglie i contributi di studio e di ricerca che nel 2017 hanno ricordato missionari e religiosi nativi del paese di Brandeglio.
Nel 2018 è stata ricordata la figura di Matteo Trenta, il sacerdote vissuto in epoca risorgimentale che fu educatore e maestro, ma che partì volontario a combattere durante la prima guerra di indipendenza a Curtatone e Montanara e che per questo fu detto l’ abate guerriero.
La pubblicazione degli atti di queste giornate di Studio va quindi ad aggiungersi a quelle analoghe relative agli anni 2010-2015 e 2015-2016, raccolta di rigorosi studi e di approfondimenti, nel contempo testimonianza concreta dell’operato della Fondazione Culturale Michel de Montaigne che fra i suoi scopi e obblighi statutari ha quello del recupero e della complessiva rivalutazione della storia e delle tradizioni locali.
La popolazione è invitata a partecipare.