Barga, Viglione dona ecografo a ospedale – Ft

22 novembre 2018 | 16:36
Share0
Barga, Viglione dona ecografo a ospedale – Ft
Barga, Viglione dona ecografo a ospedale – Ft
Barga, Viglione dona ecografo a ospedale – Ft
Barga, Viglione dona ecografo a ospedale – Ft
Barga, Viglione dona ecografo a ospedale – Ft
Barga, Viglione dona ecografo a ospedale – Ft

E’ stata presentata oggi (22 novembre) la donazione effettuata alla struttura di medicina di Barga dal professor Arturo Viglione, storico ex primario della struttura di ostetricia e ginecologia dell’ospedale San Francesco. Si tratta di un ecografo di elevata qualitĆ , che consentirĆ  di migliorare ulteriormente la dotazione strumentale del reparto e quindi l’assistenza dei pazienti.

La generosa donazione, in memoria del presidente dell’ospedale Guelfo Marcucci, ha consentito – come evidenziato in una targa scoperta dallo stesso professor Viglione insieme alla moglie del compianto Guelfo Marcucci, Iole Capannacci – di attrezzare un moderno ambulatorio ecografico multidisciplinare. Presenti alla cerimonia di presentazione anche l’assessore regionale Marco Remaschi, il sindaco di Barga Marco Bonini, la figlia di Guelfo Marialina Marcucci, il figlio del professore e attuale responsabile della ostetricia e ginecologia del San Francesco Vincenzo Viglione, l’ex direttore della Medicina di Barga Guidantonio Rinaldi, insieme ad altre autoritĆ  del territorio, ai vertici ed a molti professionisti della Asl, che hanno sottolineato l’importanza materiale e simbolica del gesto. ā€œIl valore di questa donazione – ha detto Mauro Maccari, direttore sanitario dell’azienda Asl Toscana nord ovest – ĆØ duplice. Non solo, infatti, la nostra offerta sanitaria si arricchisce di uno strumento prezioso, anche per la sua valenza tecnologica, messo a disposizione dei pazienti della medicina di Barga, ma contemporaneamente possiamo tornare ad evidenziare il ruolo importante svolto per molti anni dal professor Viglione all’interno dell’ospedale di Barga, che ha fatto conoscere in tutta Italia, e quindi del nostro sistema sanitario, al quale dimostra di essere ancora molto legato. Lo ringraziamo, impegnandoci per un uso appropriato della nuova apparecchiatura. Importante anche il ricordo di un imprenditore illuminato come Guelfo Marcucci. Vorrei inoltre ribadire il lavoro portato avanti dall’azienda anche per le realtĆ  periferiche, perchĆ© solo cosƬ si garantisce equitĆ  di cure ai cittadiniā€. L’importanza dello strumento per il San Francesco ĆØ stata evidenziata anche dalla direttrice degli ospedali di Lucca e Valle del Serchio Michela Maielli e dall’attuale responsabile della Medicina della Valle del Serchio Giancarlo Tintori: ā€œLa medicina degli ultimi decenni – ha affermato Tintori – ĆØ stata rivoluzionata dall’avvento delle tecniche ecografiche. Queste hanno fornito al medico la possibilitĆ  di vedere direttamente patologie o problematiche che prima si potevano solo intuire o presumere, permettendo un forte miglioramento dei processi di diagnosi e cura di molte malattie. La disponibilitĆ  nel reparto di medicina dell’ospedale Barga di questo ecografo multidisciplinare, resa possibile dalla generosa donazione effettuata dal professor Viglione, permetterĆ  un ulteriore e significativo miglioramento dell’assistenza offerta ai malati che giornalmente vi vengono ricoverati. In molti casi i pazienti si presentano con malattie particolarmente acute e gravi e proprio in queste situazioni la disponibilitĆ  di un ecografo multidisciplinare, capace cioĆØ di essere utilizzato per l’esecuzione di ecografie di tutti i principali distretti corporei (cuore, addome, grandi vasi, tiroide) rappresenta un fondamentale ausilio per la diagnosi e la cura, risultando determinante anche per la possibilitĆ  di guarigione dei pazienti. E’ importante quindi che – oltre ai medici – l’importanza di questa donazione sia a conoscenza anche della popolazione, che nel momento del bisogno potrĆ  trovare nel nostro ospedale un importante strumento per cure sempre più adeguateā€. Arturo Viglione ha espresso la sua soddisfazione per poter contribuire a facilitare il lavoro del personale sanitario ed incrementare l’offerta del reparto di medicina dell’ospedale di Barga ed ha ricordato il suo arrivo a Barga da giovane e sconosciuto medico, il grande lavoro fatto nella vecchia struttura di maternitĆ  e poi nella nuova sede, attivata nel 1971, e poi l’importanza della figura di Guelfo Marcucci.
Quegli anni importanti legati allo sviluppo dell’ospedale di Barga sono stati rievocati anche dall’ex primario di medicina Rinaldi. Anche il consigliere regionale Remaschi ed il sindaco Bonini hanno ringraziato il professore per la sua generositĆ  ed hanno messo in rilievo l’importanza di celebrare insieme, grazie a questa donazione, Arturo Viglione e Guelfo Marcucci, figure di altissimo profilo che, rispettivamente in sanitĆ  e a livello imprenditoriale, hanno fatto la storia di Barga e della Valle del Serchio nel suo complesso. Marialina Marcucci ha invitato a riflettere sulla forza di volontĆ  di Arturo Viglione, che non ha mai mollato, perchĆ© ā€œle cose si devono volere e niente ĆØ mai scontatoā€.