Teatro Colombo: due serate fra musica, danza e recitazione

22 novembre 2018 | 16:36
Share0
Teatro Colombo: due serate fra musica, danza e recitazione

Fra danza, musica e recitazione, al teatro Colombo di Valdottavo, si aprono due serate in compagnia del teatro Amatoriale e organizzate dalla Fita Lucca in collaborazione con il Comune di Borgo a Mozzano e con l’associazione Filodrammatica di Valdottavo.
La prima, domani (23 novembre), alle 21,15, presenterà The sound of Musical, un concerto spettacolo alla scoperta del mondo del musical, promosso dall’associazione culturale Smaskerando. Un viaggio fra canzoni e coreografie che condurrà lo spettatore alla scoperta dei personaggi e dei brani che hanno segnato la storia del musical theatre. Regia di Lisa Lucchese. 

La seconda, venerdi (30 novembre), alle 21,15, presenta invece Ernest&Celestine, un adattamento teatrale dal racconto di Daniel Pennac a cura di Cristiana Traversa. 
La trama. Il mondo di sopra è abitato dagli orsi ed il mondo di sotto dai topi. È risaputo: i due mondi sono incompatibili ed i loro popoli sono acerrimi, secolari nemici. Eppure nessuno potrà impedire a un orso e a una topolina di diventare compagni inseparabili. Prima, però, dovranno affrontare mille peripezie e pericoli: sfuggire a una miriade di topi furiosi attraversando i cunicoli delle fogne, evadere da un furgone blindato della polizia e scappare su un camioncino di dolci rubato per rifugiarsi nella loro calda e accogliente casa nel bosco. Qui potranno finalmente dedicarsi alle rispettive passioni, musica e  disegno, anche se il pericolo non tarderà a ripresentarsi con l’arrivo della primavera. Ernest e Celestine litigano e fanno pace, scherzano e si prendono cura l’uno dell’altra: dopo essersi incontrati, l’idea di separarsi è per loro la cosa più detestabile del mondo e per evitarlo sono disposti a tutto. Una riduzione teatrale di un romanzo per bambini che ha conquistato i lettori di tutte le età, pensata per tre attori che giocano al teatro nel teatro con una messa in scena divertente e originale. Regia di Giovanni Fedeli.
Gli spettacoli inizieranno alle 21,15. Il costo del biglietto intero è di sette euro, ridotto, cinque euro, per bambini fino a anni e persone sopra sessantacinque. Per informazioni e prenotazioni contattare Rita Nelli al 320.6320032 o a fitalucca@gmail.com.