Medaglia d’onore in arrivo per Giuseppe Perasso

È stata spedita al governo italiano la richiesta e a breve sarà conferita la medaglia d’onore per Giuseppe Perasso. A richiedere l’onorificenza è stato il nipote Lorenzo Alberigi di Bagni di Lucca. L’onorificenza viene consegnata presso le prefetture italiane generalmente due volte l’anno, durante le cerimonie del 27 gennaio giornata della Memoria e del 2 giugno festa della Repubblica ed è conferita dal Presidente della Repubblica ai cittadini italiani, militari e civili che dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943, rifiutando di aderire alle formazioni naziste, vennero catturati dai tedeschi e internati nei lager.
Il caporal maggiore Giuseppe Perasso il 24 dicembre 1940 si trovava sul fronte greco, incorporato nel 231 reggimento divisione Brennero quando venne catturato dalle truppe tedesche l’8 settembre 1943 sopravvisse alla prigionia nello Stammlager XXII F nei pressi di Forbach. Tornò in Italia nell’estate del 1945, presentandosi al distretto militare di Massa il 29 agosto 1945. Commoventi tra la documentazione conservata nei cassetti di famiglia le lettere alla moglie. Si intuisce tra quelle righe l’ansia, la preoccupazione di un uomo per la famiglia lasciata allo sbando, senza la sua protezione. Lorenzo Alberigi, nipote di Perasso, ha inviato la richiesta al comitato concessione medaglia, accompagnadola con una lettera per omaggiare suo nonno: “A nome di tutta la mia famiglia vi ringrazio del lavoro che state facendo nella speranza che serva alle future generazioni a non dimenticare tutte quelle persone che con il loro coraggio hanno combattuto per quello in cui credevano”.