Borgo, giornata ricca di eventi con l’arrivo di Santo Nicola

6 dicembre 2018 | 11:01
Share0
Borgo, giornata ricca di eventi con l’arrivo di Santo Nicola

Domenica (9 dicembre) giornata di festa per Borgo a Mozzano, promossa dall’amministrazione comunale e dalle associazioni del territorio: come ogni anno, infatti, nella seconda domenica del mese il paese aprirà le porte a Santo Nicola e il diavolo, la vera storia di Babbo Natale di origine italiana con il vescovo buono, appunto San Nicola, che insegna ai bambini ad essere generosi e che la notte del 5 dicembre porta doni alle famiglie.

Un racconto affascinante che si inserirà nella cornice più ampia di una domenica tutta da vivere: a partire dalle 10, infatti, i mercatini di natale e dei prodotti tipici animeranno il paese con tutti i negozi aperti, poi alle 14,30 davanti al palazzo comunale la partenza del corteo fino al Ponte del diavolo dove, con effetti luminosi speciali, si accenderà la luce dell’amore. Al rientro al Comune, con fiaccolata, il Santo Nicola incontrerà tutti i bambini e darà loro un piccolo dono. La sfilata sarà accompagnata dalla Merciful Band, dai ragazzi della scuola civica di musica Salotti di Borgo a Mozzano e dagli attori de Il Circo e La Luna. Sotto le logge antistanti il palazzo comunale la Misericordia di Borgo a Mozzano offrirà degustazioni di prodotti tipici e dolci natalizi. Alle 18, sl salone delle feste, il Santo Nicola accompagnerà tutti i bambini e i presenti allo spettacolo organizzato dalla Caritas Borgo a Mozzano, dal titolo Il carisma è un dono di Dio, rimane dono se lo si offre. Lo splendido convento di San Francesco ospiterà invece il concerto – organizzato in collaborazione con la Misericordia – Jubilum Jazz Chorum con il maestro Piero Gaddi pianista ed arrangiatore di brani musicali, nell’ambito del programma Incontri Musicali – I luoghi del bello e della Cultura. Per l’occasione, con l’arrivo di Santo Nicola, a partire dalle 14,30, Enel Green Power aprirà al pubblico lo sbarramento idroelettrico di Borgo a Mozzano con possibilità di visite guidate, nel contesto della collaborazione Borgo è Bellezza che anche durante l’estate passata ha consentito l’organizzazione di eventi alla centrale di Piano della Rocca. Infine, a partire dalle 14,30 in piazza degli Alpini e anche in località Socciglia, dove vi è possibilità di parcheggio, sarà disponibile il servizio navetta gratuito per il presepe vivente di Anchiano: la rappresentazione, giunta alla 18esima edizione, è organizzata dall’associazione Arco di Anchiano in collaborazione con la Pro Loco di Borgo a Mozzano, e inizierà alle 14,30 fino alle 18,30, quando ci sarà la natività nella chiesa di Anchiano. Il presepe vivente di Anchiano è inserito nel percorso La Valle dei Presepi, manifestazione natalizia organizzata dalla Unione dei Comuni della Mediavalle del Serchio.