Festa a Borgo per la giornata internazionale per i diritti dei migranti

16 dicembre 2018 | 08:38
Share0
Festa a Borgo per la giornata internazionale per i diritti dei migranti

Martedì (18 dicembre) alle 18 in occasione della Giornata internazionale per i diritti dei migranti, l’associazione culturale e di promozione Sociale Aedo organizzerà un incontro e festa sociale di solidarietà, aperto a tutta la popolazione, intitolato L’Apolide Multiculturale – verso una cittadinanza universale. L’evento si svolgerà alla Sala delle Feste (ex convento delle Oblate) in piazza degli Alpini a Borgo a Mozzano con la collaborazione della Cooperativa Sociale Odissea e lo Sprar, il Comune di Borgo a Mozzano, l’associazione Animali Celesti/teatro d’arte civile, il Cantiere delle differenze e l’Asl Toscana Nordovest della valle del Serchio.

Il tema dell’immigrazione rappresenta un punto dolente nelle politiche di tante amministrazioni: solidarietà e chiusure, nelle coscienze dei cittadini, si mescolano, radicalizzando posizioni spesso superficiali e confuse. Nonostante le paure, giustificate o meno, la migrazione di popoli da un paese all’altro c’é, c’è sempre stata e sempre ci sarà: le culture del mondo sono destinate ad incrociarsi e mischiarsi in misura sempre maggiore.
Oltre ad una video performance fatta dal Cantiere delle differenze, Festa della Cittadinanza Universale – Il Sigillo, con Alessandro Garzella (Animali Celesti/teatro d’arte civile) e Satyamo Hernandez (Aedo) che porterà alla consegna del passaporto di apolide multiculturale per coloro che lo vorranno, ci sarà la Cooperativa sociale Odissea che presenterà il progetto Sprar nel Comune di Borgo a Mozzano, e un intervento del dottor Mario Betti, responsabile Ufsma della Asl Toscana Nordovest della Valle del Serchio sul tema marginalità ed interazione, nonchè altri interventi. Per festeggiare meglio verrà offerta un apericena etno/italico.