Camporgiano, eseguiti lavori urgenti al ponte sull’Edron

Sono stati ultimati recentemente alcuni lavori di somma urgenza per il consolidamento del ponte sul torrente Edron, in località Piastrella nel Comune di Camporgiano. L’intervento si era reso necessario a seguito di un sopralluogo effettuato dai tecnici della Provincia nel novembre scorso da cui sono state rilevate diffuse lesioni nella pavimentazione stradale con abbassamento di alcuni centimetri della parte centrale della fondazione stradale ma i lavori di consolidamento dovranno proseguire. Inoltre, a seguito della pulitura del ponte dalla vegetazione che vi era cresciuta intorno, è stato constatato che i singoli elementi strutturali si stavano lentamente allontanando l’uno dall’altro, causando una potenziale situazione di pericolo per la sicurezza della viabilità. Vista la situazione di estrema urgenza, i lavori sono stati eseguiti immediatamente dalla ditta Serchio Pali Srl per un totale di poco meno di 49mila euro. I lavori hanno riguardato la pulizia e la riparazione delle solette attraverso l’utilizzo di speciali resine e la messa in opera di alcuni tiranti con reticoli di profilati metallici al fine di contenere il movimento delle strutture portanti. Messo in sicurezza il ponte, i lavori però non sono finiti, così come per molti altri viadotti della nostra provincia.
Il ponte era stato infatti inserito all’interno dell’elenco delle strutture di competenza della Provincia di Lucca che necessitano di interventi strutturali a seguito del censimento effettuato dopo il crollo del Ponte Morandi a Genova (leggi). Un censimento da cui era emersa la necessità di interventi su oltre 450 infrastrutture tra ponti e viadotti. Nello specifico, dal documento era emersa la necessità di messa in sicurezza della pavimentazione e delle barriere del ponte di Camporgiano per una spesa prevista di 600mila euro.
Il consigliere provinciale Andrea Carrari che ha la delega sulla viabilità provinciale della Mediavalle e della Garfagnana spiega “che i lavori si sono resi necessari a seguito delle verifiche e dei sopralluoghi di novembre dove sono stati evidenziati leggeri abbassamenti della pavimentazione”. Carrari aggiunge che il ponte “è stato oggetto di un primo intervento di messa in sicurezza e manutenzione ma è continuamente monitorato dai tecnici provinciali anche perché è tra quelli dichiarati ‘rilevanti’ nell’ultimo censimento su ponti, viadotti e varie infrastrutture di competenza delle Province voluto a fine agosto dal Ministero delle infrastrutture”.