Andreuccetti: gelo, non si denigri il lavoro degli operai

“Non avrei nemmeno risposto, da tanto che l’attacco è senza capo né coda, ma non posso tollerare che per scopi politici si denigri il lavoro di operai che per il territorio danno anima e corpo”. Così il sindaco Andreuccetti risponde al Movimento civico di centrodestra in merito alle polemiche sul ghiaccio sulle strade.
“Da venerdì scorso ad oggi i nostri operai, sotto la guida del responsabile dell’ufficio e del loro coordinatore (in costante contatto con me e l’assessore Cristofani), hanno sparso lungo le strade comunali circa 30 quintali di sale, iniziando dalle vie più pericolose per giungere a quelle con meno rischi. Il loro operato, per chi non lo sapesse (e molto probabilmente chi critica non ne è a conoscenza), inizia alle 6 del mattino e prosegue per tutte le ore dell’orario di lavoro, arrivando, progressivamente, a toccare tutto il territorio. Si tratta di un impegno per nulla banale, in quanto gli operai rischiano loro per primi cercando sempre di giungere sul ghiaccio prima dei cittadini. Se si pensa che sia possibile avere il sale su tutte le strade già alle sei di mattina, probabilmente si pensa anche che operai e mezzi abbiano il dono dell’ubiquità, o che il loro coordinatore sia David Copperfield- ironizza il sindaco – altrimenti lo capisce chiunque che siamo di fronte ad una azione progressiva, che sia pur svolta nel minor tempo possibile ha bisogno del suo arco di svolgimento. Quanto alle segnalazioni che giungono dal territorio, per la verità poche, come amministrazione cerchiamo sempre di dare risposte immediate, nel caso anche modificando iter già programmati. Poi quello che più fa sorridere è che si voglia dare lezioni a chi si è più volte alzato la notte per neve, fiume in piena, emergenze varie; a chi è sempre e comunque sul territorio; a chi prova, magari sbagliando anche qualcosa ma sempre con il cuore, ad essere a disposizione dei cittadini, dalle esigenze più grandi a quelle più piccole. Ci sono amministratori come Fancelli e Cristofani (per fare due esempi, ma potrei citarne molti altri), sempre insieme al coordinatore degli operai, che ha portato sacchi di sale di persona, che non è andato a dormire notti intere per assistere chi rischiava di essere isolato. Niente di eroico, ci mancherebbe, ma reale attenzione alle piccole esigenze. Perché quella di questi anni, conclude il sindaco, è l’amministrazione dell’attenzione ai particolari, della vicinanza a chi è più in difficoltà, sia in termini sociali che di territorio, di un comune concepito in uno sviluppo armonico, facendo di tutto affinché nessuno rimanga indietro”.