Kme, presidio contro il pirogassificatore – Foto

23 gennaio 2019 | 11:50
Share0
Kme, presidio contro il pirogassificatore – Foto
Kme, presidio contro il pirogassificatore – Foto
Kme, presidio contro il pirogassificatore – Foto
Kme, presidio contro il pirogassificatore – Foto

Un’altra iniziativa di mobilitazione contro il progetto di nuovo impianto in paese è stata messa in campo ieri (22 gennaio) in via della stazione a Fornaci di Barga in occasione del convegno Kme sulla rivoluzione energetica in corso. All’esterno il gruppo No al pirogassificatore di Fornaci di Barga, coadiuvato dal Movimento la Libellula, ha organizzato un piccolo presidio con tre striscioni per manifestare la sua contrarietà all’inceneritore che Kme vuole realizzare.

Ed è subito polemica. “Al termine del piccolo presidio pacifico, tre membri della Libellula, interessati ad ascoltare gli autorevoli relatori sul tema dell’innovazione energetica – scrivono dal comitato -, si sono avvicinati al cancello e hanno chiesto alle guardie di partecipare al convegno. Le guardie, gentilmente, li hanno fatti attendere e sono andate ad interpellare un responsabile del convegno il quale è venuto al cancello e ha gentilmente detto ai tre che non potevano entrare. Ora, per quanto ne sappiamo i convegni accademici e culturali non si fanno a porte chiuse perché la cultura e la scienza sono per loro natura diffusive, tanto che di solito gli organizzatori di convegni si adoperano per cercare di avere una buona affluenza di pubblico. Il fatto che un convegno di studio abbia bisogno di respingere gli interessati non pare proprio un buon segno, tanto più su un tema come quello dell’energia che ha bisogno di essere riflettuto, discusso e conosciuto da tutti”.