Neve in Garfagnana: weekend magico tra sci e ciaspolate

È arrivata la neve. Annunciata da giorni, temuta in città e in pianura, la neve ha fatto il suo dovere in montagna, ovvero imbiancare le piste e rendere magico il paesaggio. Variabili gli accumuli di nuova neve fresca, si va infatti dai circa 20 centimetri dell’Appennno pistoiese, ai 30 della Garfagnana e Lunigiana, fino agli 80 centimetri caduti sull’Amiata.
Il week end si annuncia dunque tra quelli da appuntare in agenda per gli appassionati della montagna: le stazioni si presentano con tutti gli impianti aperti e sono agibili anche le escursioni con le ciaspole e gli itinerari per lo sci nordico. In Garfagnana sarà tutto aperto, sia al Casone di Profecchia che a Careggine e saranno agibili gli itinerari per lo sci nordico al Passo Radici.
Il bollettino neve in Garfagnana. Altezza neve 20/60 centimetri, impianti aperti 5/5. Sono aperti tutti gli impianti del Casone di Profecchia e di Careggine. Aperte le piste da fondo del Passo delle Radici.
Eventi. In Garfagnana, tra l’Appennino e le Apuane, c’è un ricco programma per il week end: sabato (26 gennaio) e domenica (27 gennaio) si svolgerà infatti una tra le più suggestive ciaspolate della Garfagnana, organizzata dal Cai di Castelnuovo di Garfagnana. Partenza al tramonto del sabato per il Giro del Diavolo di San Pellegrino in Alpe e arrivo al Rifugio Burigone, con cena e pernottamento. La domenica si riparte per una nuova ciaspolata lungo uno dei sentieri del rifugio montano. Sempre nel fine settimana ci sono le proposte delle guide escursionistiche di Wild Trails: sabato al Casone di Profecchia e domenica al Passo Radici (www.guidewildtrails.com).