Frana sul Brennero, oltre un mese per la riapertura

8 febbraio 2019 | 14:28
Share0
Frana sul Brennero, oltre un mese per la riapertura
Frana sul Brennero, oltre un mese per la riapertura
Frana sul Brennero, oltre un mese per la riapertura

Il maltempo che si è abbattuto lo scorso fine settimana sulla Mediavalle del Serchio si fa ancora sentire. A Borgo a Mozzano c’è una situazione di emergenza: dopo il sopralluogo sul Brennero di questa mattina (8 febbraio) da parte del sindaco di Borgo a Mozzano Patrizio Andreuccetti, il consigliere regionale Stefano Baccelli e rappresentanti dei Comuni della Mediavalle (leggi qui), la strada ha mostrato un danno più grave del previsto. Proprio per questo il tratto non sarà riaperto a breve nemmeno con il senso unico alternato.

Il sindaco Andreuccetti annuncia l’avvio immediato dei lavori per ripristinare il danno, con la strada che verrà riaperta con il semaforo nel giro di 30/40 giorni. Al via anche il lavoro in sinergia con la Regione per reperire i fondi per mettere in sicurezza l’argine del fiume, ripristinando così il regolare doppio senso di marcia.
“Purtroppo – commenta il sindaco Patrizio Andreuccetti – la situazione della strada del Brennero è peggiore del previsto. Stamattina sono stato sul posto insieme ai tecnici di Anas, autorità di bacino e genio civile, e con il consigliere regionale Stefano Baccelli e rappresentanti dei Comuni della Mediavalle. Il responso è stato il seguente: la strada non sarà riaperta nemmeno con il senso unico alternato, in quanto il danno è più profondo di quanto inizialmente era apparso. Inizieranno subito i lavori di ripristino per aprire la strada con il semaforo, anche per i mezzi pesanti, nel giro di 30/40 giorni. Da subito, tramite l’interessamento della Regione e di tutti gli enti coinvolti, verrà predisposto un piano per prima progettare, poi reperire i finanziamenti al fine di mettere in sicurezza l’argine del fiume per poter ripristinare il regolare doppio senso di marcia. Su quest’ultimo punto al momento non possiamo parlare di tempi: è certo però che occorrerà un grande ed efficace gioco di squadra. Ad inizio settimana prossima incontrerò attività commerciali – conclude Andreuccetti -, industriali e popolazione interessata per condividere insieme strategie da portare avanti di fronte a questa situazione di emergenza”.
Al via i lavori di Anas. Anche tecnici Anas hanno completato gli approfondimenti tecnici e geologici sul dissesto che ha interessato la strada statale 12 dell’Abetone e del Brennero nei giorni scorsi, rendendone necessaria la chiusura al traffico in località Borgo a Mozzano. “Lo smottamento – si legge nella nota di Anas -, che appare evidente sul lato adiacente il fiume Serchio, ha in realtà coinvolto l’intera sede stradale per un’estensione di circa 90 metri. L’entità del dissesto richiede pertanto un intervento di consolidamento strutturato e complesso che dovrà coinvolgere anche l’alveo del fiume. Per consentire la riapertura al traffico nel più breve tempo possibile, Anas ha già avviato con procedura di somma urgenza un primo intervento provvisorio di consolidamento tramite pali interrati, che consentirà di ripristinare il transito in sicurezza a senso unico alternato prevedibilmente a inizio aprile, nelle more dell’intervento complessivo. Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione Vai di Anas, disponibile gratuitamente in App store e in Play store. Inoltre si ricorda che il servizio clienti Pronto Anas è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148”.