Turismo lento, progetto per il parco delle Apuane

18 febbraio 2019 | 10:24
Share0
Turismo lento, progetto per il parco delle Apuane

Un progetto di turismo lento nel parco regionale delle Alpi Apuane. È nato nei giorni scorsi a Massa e prevede una serie di iniziative legate alle cose semplici e della tradizione, che possano essere anche esportate, e già in fase di sperimentazione in alcuni luoghi del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano e del Parco Regionale Alpi Apuane. Artefici dell’iniziativa, l’imprenditore Moreno Gherardi, Giuliano Guerri, presidente dell’associazione Mangia Trekking, la guida escursionistica Chiara Piaggio, e Federico Gherardi, affermato ristoratore lucchese.

Il progetto denominato Sapori, mestieri e natura prevede che attraverso un’attività sportiva (alpinismo lento) diffusa e svolta con professionalità, si valorizzino i sapori, gli antichi mestieri e la natura dei luoghi, inserendo ogni iniziativa in un ampio contesto fatto di percorsi tra il mare e la montagna.
Dove ogni nuova attività, possa rientrare in quel contesto turistico che vuol valorizzare le connessioni tra le peculiarità dei parchi del mare ligure e quelli delle montagne tosco-emiliane. Dove i piccoli paesi dell’entroterra possano trovare una loro connotazione di “meta turistica” e di “albergo diffuso”, come è già avvenuto in tante località del mare. In luoghi con paesaggi straordinari, caratterizzati da una natura incontaminata, segnati dalla vita ed il lavoro dell’uomo nel tempo.