‘Vite salvate’, a Castelnuovo continuano i racconti di guerra

22 marzo 2019 | 13:10
Share0
‘Vite salvate’, a Castelnuovo continuano i racconti di guerra

Storie di donne e di uomini oltre la guerra e i razzismi è il tema dell’incontro di domenica (24 marzo) che si svolgerà al il circolo Anspi di Antisciana a Castelnuovo Garfagnana. Questo evento rientra nel progetto Vite salvate ed è dedicato alla memoria di due fratelli sacerdoti don Giammaria e don Paolo Torre e ai loro familiari.

Le storie ricostruite vedono infatti l’impegno della famiglia Torre a favore di tre ebrei pisani, persone perseguitate, in pericolo di vita, nel contesto di una Garfagnana sconvolta dalla guerra e dall’occupazione nazista e fascista. Con il coordinamento di Paola Giannasi, dopo l’intervento dei sindaci di Castelnuovo e di Piazza al Serchio, i due Comuni coinvolti territorialmente in quelle vicende, e quello di Paolo Molco, vicepresidente della comunità ebraica di Pisa Lucca e Viareggio, gli storici Oscar Guidi e Silvia Quintilia Angelini presenteranno i fatti. Il progetto Vite salvate si arricchisce così di un altro interessante capitolo, dopo i diversi che già hanno coinvolto altre comunità della provincia e della stessa Garfagnana. L’incontro si terrà alle 15,30 ed è organizzato dal comune di Castelnuovo di Garfagnana e dal comune di Piazza al Serchio, nell’ambito del progetto provinciale Vite salvate promosso dall’istituto storico della Resistenza e dell’Età contemporanea in provincia di Lucca, con il patrocinio dell’Unione dei Comuni della Garfagnana e in collaborazione con la Provincia di Lucca.