Borgo, ok a variante urbanistica e nuove opere

23 marzo 2019 | 09:56
Share0
Borgo, ok a variante urbanistica e nuove opere

Ok alla variante urbanistica a Borgo a Mozzano. A presentarla è il sindaco, Patrizio Andreuccetti, candidato per un secondo mandato.
“Con l’approvazione in consiglio comunale della nuova variante urbanistica – dice Andreucetti – il nostro comune compie un passo in avanti importantissimo, ora è possibile prevedere nuove opere, confermare quelle utili già esistenti e venire incontro alle molte richieste dei cittadini. Il nuovo strumento urbanistico giunge a seguito dell’approvazione del piano strutturale intercomunale: due azioni che dal generale consentono l’attuazione del particolare, per uno sviluppo del territorio a misura di persona. Entriamo nel merito dei punti nevralgici della variante. Si tratta di un piano a volumi zero, dove non si aumenta la superfice costruibile, ma si punta molto sul recupero virtuoso dell’esistente. Gli stessi volumi minimi per realizzare una casa sono comunque stati ridotti rispetto al passato, in modo tale che possano essere costruite anche abitazioni più piccole, così da venire incontro alle diverse esigenze. Sono state circa novanta le richieste di cambio di destinazione d’uso dei terreni da parte di cittadini, la gran parte esaudite, a conferma di uno strumento la cui costruzione è stata ampiamente condivisa con le persone”.

“Sul versante delle opere pubbliche – prosegue Andreuccetti – si è scelto di prevedere interventi realistici, davvero realizzabili, e non promesse a vuoto, che tra l’altro avrebbero comportato il vincolo di terreni privati senza che vi venisse effettivamente realizzato qualcosa. Con l’approvazione della nuova variante è finalmente inserito nel piano il nuovo ingresso ad Anchiano, per il quale siamo agli invii delle lettere per gli espropri. Ad essere messi in previsione sono anche nuovi parcheggi, effettivamente realizzabili, come quello poco sopra la Celetra a Valdottavo o un nuovo spazio a Domazzano. Ma ad essere prevista è anche la nuova area sportiva della Concia, su cui è già stato acquisito lo spazio per realizzare un parcheggio funzionale anche per il Palasport”.
“Lo sviluppo del territorio dei prossimi anni è tracciato – conclude il sindaco –  alla scuola dell’infanzia di Borgo sarà aggiunto uno spazio per il nido; la scuola elementare, oltre ad essere sicura, bella e funzionale, avrà una viabilità adeguata; la scuola civica di musica avrà finalmente una sede fissa presso l’ex Itis; gli spazi medici di Valdottavo e Diecimo sono previsti con puntualità; lo stesso lavoro fatto in questi anni su tre scuole avverrà anche a Corsagna, Diecimo e Valdottavo. Inoltre è previsto il progetto del Ponte che collegherà l’ingresso di Borgo alla Socciglia, un progetto ambizioso che vale la pena coltivare. Con questo strumento si progetta con coraggio e programmazione il futuro del comune dei prossimi decenni”.