Cecco e Cipo apriranno il festival di Borgo a Mozzano

Si iniziano a scaldare i motori per il Festival di Borgo a Mozzano, manifestazione che si svolgerà dal 5 al 28 di luglio per la sua 37esima edizione.
Ad aprire l’evento ci saranno dopo un anno di pausa dai palchi Cecco e Cipo con il nuovo album Straordinario. Un disco che sarà intriso dell’allegria e della spensieratezza che da sempre li caratterizza, ma con una scrittura più matura e consapevole, accompagnata da un sound rinnovato, che alle influenze folk e cantautoriali unirà quelle più rock e pop di derivazione british.
Straordinario è il quarto disco in studio di Cecco e Cipo, registrato al Blanco Records di Milano da Andrea “Blanco” Gargioni in collaborazione con Black Candy Records. Otto brani che tratteggiano un nuovo percorso, dove l’amore è protagonista, e dove il gusto per le atmosfere folk e cantautorali incontra quello per il rock e il pop più ritmato e dalle influenze british.
Cecco e Cipo, alias Simone Ceccanti e Fabio Cipollini, entrambi di Vinci, entrambi classe ’92, muovono i primi passi nella scena musicale da giovanissimi, tra recite natalizie e circoli Arci. Roba da Maiali, pubblicato nel dicembre 2011 e Lo Gnomo e lo Gnu, pubblicato nel giugno 2014, sono i loro primi due album, entrambi prodotti da Labella. Nel settembre 2014 si esibiscono alle audizioni di XFactor 8 con Vacca Boia, conquistando giudici e pubblico e venendo definiti dalla stampa come i veri protagonisti di X Factor 8. Nelle settimane successive rimangono in trending topic su Twitter, entrano in classifica Fimi, nella top Ten iTunes e nelle playlist Viral 50 di Spotify, mentre il video dell’audizione raggiunge i due milioni di visualizzazioni.
Nel frattempo, inizia il #Vaccaboia Tour, in collaborazione con Musiche Metropolitane, che arriva a contare cento date in un anno. Il 3 ottobre 2015 il Mei di Faenza assegna loro un premio
speciale come band live più attiva dell’anno. Nel marzo 2016 esce Flop(Labella), terzo album in studio, anticipato dal singolo Non voglio dire. Nel frattempo il duo riprende l’attività live, sia in
trio che in formazione completa, e in due anni colleziona altre 100 date, toccando tutte le città e i club più importanti d’Italia.-