In Valpedogna la ‘cerimonia’ del carbone – Foto
2 giugno 2019 | 17:02






Tuffo nella tradizione oggi (2 giugno) in Val Pedogna dove Luigi Massei, uno degli ultimi carbonai assieme ai figli e ai nipoti, ha compiuto una dimostrazione di come si produceva il carbone nel passato. Massei ha allestito tre carbonaie nelle tre fasi principali: preparazione della carbonaia disponendo il legname; copertura del legname con erba e terra e successiva accensione; la “scarbonatura” quando, tolta la terra di copertura, si recupera il carbone. Normalmente in una carbonaia, queste tre operazioni vengono eseguite in fasi successive in un arco di tempo di un paio di settimane. Infatti la sola “cottura” del legno dura una settimana e deve essere costantemente controllata.
Le foto di Domenico Bertuccelli