Alla centrale Enel di Borgo un aperitivo nel rispetto ambientale

13 luglio 2019 | 12:30
Share0
Alla centrale Enel di Borgo un aperitivo nel rispetto ambientale

Torna l’estate rinnovabile di Borgo a Mozzano grazie alla collaborazione tra amministrazione comunale ed Enel Green Power: giovedì (18 luglio), infatti, nella centrale idroelettrica di Piano della Rocca si terrà l’AperiGreen, evento all’insegna dell’energia rinnovabile, della sostenibilità ambientale e dell’intrattenimento. La serata si aprirà alle 19 con l’apertura dell’impianto e le visite guidate a cura dei tecnici Enel Green Power alla scoperta del processo con cui la forza dell’acqua genera energia pulita per il territorio. A partire dalle 19,30 via all’apericena in strada e a seguire animazione per bambini con giochi e magia, per tutti musica dal vivo con Marco DJ.

L’impianto di Piano della Rocca costituisce un “gioiello” dal punto di vista di produzione di energia rinnovabile, ma anche per l’eccellenza tecnologica e l’architettura: la centrale, infatti, fu costruita alla fine degli anni ’30 e nel 2011 è stata ristrutturata in buona parte dei suoi elementi tecnici. Con una potenza di 23 megawatt, l’impianto produce energia pulita che ogni anno consente di evitare l’emissione in atmosfera di 56mila tonnellate di CO2. Sempre nel 2011 la centrale è stata ristrutturata anche nella sua componente artistica e storica, attraverso il restauro delle opere risalenti agli anni ’40, create sullo stile liberty dell’epoca, dallo scultore livornese Angiolo Vannetti e dall’architetto fiorentino Ugo Giovannozzi. L’evento sarà completamente plastic free, nell’ambito del percorso avviato da Enel per l’eliminazione dell’utilizzo di plastica monouso negli uffici amministrativi e negli impianti produttivi. Il progetto conta sul coinvolgimento dei circa 26mila dipendenti dell’azienda in Italia, anticipando così l’applicazione della direttiva europea che prevede il bando della plastica monouso entro il 2021.