Tutto pronto per la festa dell’Unità di Gallicano

6 agosto 2019 | 12:52
Share0
Tutto pronto per la festa dell’Unità di Gallicano

Ottima cucina, spettacoli per tutte le età, solidarietà, incontri e dibattiti di grande spessore, sport e tante attrazioni per grandi e piccini: questi sono gli ingredienti principali dell’edizione 2019 della Festa de l’Unità presentata oggi (6 agosto) in anteprima dai segretari del Partito Democratico di Barga e Gallicano Lara Baldacci e Luciano Mazzanti e dal segretario dei Giovani Democratici della Valle del Serchio Raffaele Dinelli. A partire da domani sera (7 agosto) fino a domenica, apriranno i battenti della festa nella tradizionale location degli impianti sportivi di Gallicano.

La convention democratica si conferma come il luogo di discussione ed approfondimento politico per eccellenza dell’estate in Valle del Serchio; lo slogan che campeggia su manifesti e locandine – Idee nuove per la Valle e per il Paese – lascia intuire che nelle varie serate verranno trattati argomenti d’estrema attualità che spazieranno dal locale al nazionale. Ospite d’onore dell’edizione 2019 sarà l’onorevole Paola De Micheli vice segretaria nazionale del Pd che sarà presente giovedì (8 agosto), a partire dalle 21,30, al primo dei tre dibattiti in programma dal titolo Ripartiamo dagli ultimi; insieme a lei salirà sul palco don Massimo Biancalani, parroco di Vicofaro (Pistoia) dai più conosciuto come il prete degli ultimi ed il consigliere regionale Stefano Baccelli che coordinerà la serata.
Venerdì (9 agosto), sempre a partire dalle 21,30, sarà la volta di una serata tutta al femminile; saliranno sul palco le quattro sindache della nostra provincia: Sara D’Ambrosio (Altopascio), Caterina Campani (Barga), Lucia Rossi (Careggine) e Raffaella Mariani (San Romano in Garfagnana) per un dibattito dal titolo Il futuro è sempre più donna?; a moderare la serata Maria Stella Adami già sindaco di Gallicano.
Sabato (10 agosto) invece si parlerà di territorio e di sviluppo delle aree interne con l’assessore regionale all’agricoltura Marco Remaschi ed il sindaco di Minucciano Nicola Poli coordinati dal dirigente responsabile agro-ambiente della Regione Toscana Sandro Pieroni.
Ricchissimo come sempre anche il calendario delle iniziative collaterali: si parte domani (7 agosto) con l’ormai tradizionale Trofeo Albano Guidi, gara ciclistica rivolta ai giovani fino a 12 anni (raduno alle 16,30 -inizio gara alle 18) mentre alle 21,15 sarà la volta di una esibizione promossa dalla palestra Judo Club di Fornaci di Barga a conclusione di una prima giornata tutta dedicata allo sport.
In ognuna delle cinque serate verranno proposte ottime pietanze negli stand gastronomici della festa. Pur offrendo una vastissima scelta di pietanze, ogni sera a partire dalle 20, gli ottimi cuochi/volontari proporranno un loro piatto del giorno con specialità di mare: mercoledì gnocchetti sardi alla campidanese, giovedì risotto al profumo di mare, venerdì l’immancabile cacciucco, sabato la paella e domenica fritto misto totani e gamberetti.
Di grande livello anche l’offerta culturale e musicale: venerdì, con inizio alle 23, si esibiranno i Risonanza Magnetica, sabato 10 sempre dalle 23, i Revengelive e per finire domenica agosto dalle 21,30 spazio agli amanti del ballo liscio con l’orchestra spettacolo Sonia Borghesi.
Sempre per domenica è prevista la partecipazione alla festa del senatore Andrea Marcucci, presidente del Gruppo Pd al Senato che porterà i suoi saluti a tutti gli ospiti ma soprattutto ai tanti ed operosi volontari che anno dopo anno assicurano la bella riuscita di questa ormai storica convention agostana.