Al via la Sagra della polenta e uccelli di Filecchio

30 agosto 2019 | 15:02
Share0
Al via la Sagra della polenta e uccelli di Filecchio

Tra la fine di agosto e l’inizio di settembre, Filecchio fa rima con Sagra della polenta e uccelli. Questa sera (30 agosto) si riapre infatti il sipario sull’imperdibile evento che ormai da 53 anni anima la frazione del Comune di Barga alla fine dell’estate. Sono otto la giornate in programma (30, 31 agosto e 1, 4, 7, 8, 14 e 15 settembre) fra sport, musica, tradizione, divertimento ma soprattutto ricca cucina con prodotti tipici. La sagra, organizzata dalla Pro Loco e dall’associazione culturale Polentari di Filecchio, si terrà agli impianti parrocchiali del paese. Tutte le sere alle 19,30 in programma l’apertura degli stand gastronomici mentre per il dopo cena, previste serate di ballo con orchestra. Il modo migliore per concludere la serata in allegria.

Dopo la grande serata inaugurale prevista per questa sera, il secondo appuntamento è in programma già domani. In attesa dell’apertura degli stand gastronomici, ecco il primo appuntamento dedicato agli amanti del podismo. Alle 16 infatti si terrà la nona Cronoscalata Filecchio – Tiglio Alto, valida anche come quarto Memorial Berlingacci Dino.
Giornata piena invece quella di domenica (1 settembre). Si comincia alle 10 con l’ottavo Trofeo Sagra della polenta, gara giovanile di mountain bike. Alle 12,30 è invece in programma il pranzo.
Appuntamento speciale invece mercoledì 4 settembre. Dalle 19,30 infatti, oltre alla polenta, sarà possibile gustarsi un succulento stinco di maiale al forno (prenotazione obbligatoria al 342 7599862). A seguire, altro momento dedicato allo sport con la presentazione della squadra femminile dell’Asd Filecchio Calcio.
Altra giornata da non perdere quella di domenica 8 settembre dove protagonista sarà la tradizione. Si comincia alle 11 con una sfilata di mezzi agricoli che percorrerà le vie del paese. Dopo il pranzo, in programma dalle 12,30, il pomeriggio altre appuntamento di grande interesse. Dalle 15 infatti ci sarà la sgranatura del formenton 8 file, il grano tipico della Mediavalle e della Garfagnana che per secoli ha sfamato gli abitanti di queste zone.
Il ricco e variegato programma della sagra si chiude poi domenica 15 settembre. Si parte di buon mattino. Alle 7 appuntamento rivolto ancora agli appassionati di podismo con la 31esima edizione della Scarpinata di Filecchio, marcia non competitiva rivolta a tutti gli sportivi. A seguire ci si rifocillerà con un ricco pranzo a base di prodotti tipici, degna conclusione di una manifestazione che, nonostante il passare del tempo, è ancora più viva che mai.