Opere pubbliche |
Mediavalle e Garfagnana
/

Rigenerazione urbana, un milione di euro per la Valle del Serchio

18 dicembre 2019 | 17:15
Share0
Rigenerazione urbana, un milione di euro per la Valle del Serchio

Coinvolte Castelnuovo, Barga, Fabbriche di Vergemoli e Minucciano

Ci sono anche diversi progetti che riguardano la Valle del Serchio tra quelli che saranno finanziati dalla Regione Toscana in ambito di rigenerazione urbana. Dopo il finanziamento dei primi 14 progetti (4 milioni e 36mila euro) presentati in risposta all’apposito bando, in sede di approvazione di bilancio è arrivata la decisione di procedere allo scorrimento della graduatoria per finanziare progetti ritenuti meritori ma non coperti dalle risorse precedentemente a disposizione. Sono 22 gli interventi per un investimento complessivo di 6 milioni e 715mila euro.

Gli interventi riguardano sia la riqualificazione di immobili, aree degradate o in stato di abbandono, sia la valorizzazione di spazi aperti e di ‘connessioni urbane’. Per quanto riguarda la lucchesia, i Comuni interessati saranno Castelnuovo Garfagnana, Barga, Fabbriche di Vergemoli e Minucciano.

“La lotta al consumo di suolo passa anche dal riuso, dalla trasformazione del tessuto urbano già esistente ma sottoutilizzato o degradato. Crediamo in questa strada e la stiamo portando avanti con convinzione e con importanti risorse economiche – spiega l’assessore regionale al governo del territorio Vincenzo Ceccarelli -. L’alto numero di proposte progettuali avanzate testimonia l’importanza di questi interventi e l’impegno delle amministrazioni comunali per riqualificare le proprie aree urbane. Con questo bando abbiamo voluto dare attenzione alle esigenze delle piccole realtà della nostra Regione. Questa vicinanza ha mosso le scelte passate e continua ad animare le previsioni per il prossimo futuro, per sostenere tutte le realtà toscane pronte a fare scelte innovative e di sviluppo”.

Per quanto riguarda Castelnuovo gli interventi riguarderanno il recupero del foro boario (478.358 euro) e la realizzazione di un nuovo parcheggio in via Vannugli (96.716 euro). A Barga, si procederà alla riorganizzazione urbana in un’ottica di sicurezza e coesione sociale (241.716 euro). A Fabbriche di Vergemoli i fondi saranno utilizzati per la realizzazione di un parcheggio in località La Lezza (209.820 euro). Infine, a Minucciano saranno poste in essere della strategie di riqualificazione per la frazione di Pieve San Lorenzo (57.800 euro).

I 58 progetti totali che erano stati presentati sono stati esaminati da un nucleo tecnico che, sulla base dei criteri indicati dal bando, ha verificato il rispetto dei requisiti di ammissibilità e valutato la coerenza del progetto con le strategie della programmazione regionale, l’efficacia e la qualità dell’intervento in funzione della rigenerazione delle aree interessate, il livello di partecipazione pubblica, l’avanzamento progettuale e la cantierabilità delle opere, nonché il carattere di innovazione di iniziative che potranno costituire “esperienze pilota”.