“Struttura nel degrado”, scatta la chiusura del ponte sulla Tambura di Vagli

11 aprile 2020 | 13:27
Share0
“Struttura nel degrado”, scatta la chiusura del ponte sulla Tambura di Vagli

Ecco il documento della Provincia: divieto al transito a tutti i veicoli e ai pedoni

È scattata ufficialmente oggi (11 aprile) la chiusura totale del ponte sulla Tambura di Vagli. Lo si apprende da una determinazione della Provincia di Lucca, che ha decretato il divieto al transito a tutti i veicoli e ai pedoni. “Piove sul bagnato” aveva dichiarato ieri (10 aprile) il vicesindaco di vagli Mario Puglia, che aveva già annunciato la chiusura “del ponte che collega il centro storico di Vagli Sotto alla località Bivio”.

La decisione è stata presa dopo il crollo del ponte di Albiano di pochi giorni, dove le misure per il coronavirus hanno evitato un’altra tragedia. Una tragedia che poteva accadere anche a Vagli leggendo le parole della Provincia di Lucca.

Le motivazioni della chiusura totale, infatti, sono chiare: “Nelle verifiche tecniche sul ponte (con le limitazioni ordinate a fine 2019), redatte dallo studio Maffeis Engineering appositamente incaricato – si legge nella determinazione della Provincia -, veniva riconosciuto che le limitazioni di transito a 6 tonnellate avrebbero avuto una validità temporanea e che il mantenimento delle stesse era condizionato ad un costante monitoraggio della struttura dal momento che le strutture portanti sono state dichiarate a fine vita.

“Gli esiti del suddetto monitoraggio – prosegue la determinazione della Provincia – sulle condizioni statiche delle strutture del ponte, effettuato durante i primi mesi dell’anno in corso e finalizzate anche a valutare lo stato degenerativo dei materiali costruttivi nonchè la capacità degli stessi di garantire la sussistenza delle caratteristiche che determinano i valori di portata, è emerso uno stato di degrado delle armature di precompressione delle travi di impalcato ritenuto incompatibile con il transito veicolare e pedonale. Tale incompatibilità è dettata essenzialmente dalla tipologia costruttiva dell’opera, il cui collasso potrebbe avvenire senza alcun preavviso e semplicemente per effetto del peso proprio della struttura stessa”.

Vagli intanto lavora ad una viabilità alternativa: “L’amministrazione comunale – precisa Puglia – chiederà al Prefetto il nulla osta per creare una viabilità alternativa di cui ha già mobilitato i fondi necessari e in tempi celeri“.