Rischio idrogeologico, in arrivo oltre 6 milioni di euro per 11 interventi in provincia di Lucca

20 ottobre 2021 | 13:07
Share0
Rischio idrogeologico, in arrivo oltre 6 milioni di euro per 11 interventi in provincia di Lucca

Le risorse saranno assegnate ai Comuni di Pieve Fosciana, Coreglia, Gallicano e Villa Basilica entro la fine del mese

Ammontano a 9,5 milioni di euro le risorse che saranno assegnate entro il mese di ottobre ai comuni toscani per la realizzazione di 19 interventi di messa in sicurezza del territorio dal rischio idrogeologico. Undici di questi si trovano proprio in provincia di Lucca. La giunta regionale ha infatti approvato nell’ultima seduta il primo stralcio del documento operativo per la difesa del suolo per il 2022.

“Ogni anno – spiega l’assessora all’ambiente Monia Monni – raccogliamo le richieste di finanziamento per le opere di mitigazione del rischio idraulico tramite il documento operativo per la difesa del suolo ed è grazie a questo quadro conoscitivo che possiamo assegnare queste risorse ai Comuni. Sono 9,5 milioni che serviranno per interventi di difesa del suolo, per la mitigazione del rischio idraulico, per il consolidamento e il ripristino di strade e torrenti. Tutte opere che realizzeranno i Comuni beneficiari”.

Gli interventi riguarderanno in particolare i comuni di Gallicano, Coreglia, Pieve Foscaiana e Villa Basilica. Nel primo Comune sarà finanziata la ricostruzione del ponte sul torrente Turrite in località Campilato per un intervento complessivo da 1.040.000 dei quali 1.014.760,62 saranno coperti dai fondi regionali, il restante dal Comune. Nel Comune di Coreglia saranno invece finanziati i cinque lotti di lavori necessari per le opere di ripristino dei danni causati dal maltempo nel giugno 2020, compresi nuovi interventi di mitigazione del rischio idrogeologico sulla strada che collega il capoluogo a Piastroso, per un importo totale di oltre 3 milioni di euro (3.300.oo2,93). Nello stesso Comune saranno anche finanziati i lavori sulla viabilità comunale di Vitiana per un importo complessivo di 360 mila euro, tutti coperti dai fondi regionali.

Nel Comune di Pieve Fosciana saranno finanziati interamente dalla Regione gli interventi di miglioramento della stabilità del versante nella zona residenziale di via Cimalmargine per un importo di 750 mila euro, gli interventi per il miglioramento della viabilità a Roncagliana per un totale di 207890 euro e le opere per la mitigazione del rischio idrogeologico sul tratto di strada comunale in località Termine per un totale di 290 mila euro. Infine, nel Comune di Villa Basilica la Regione finanzierà i lavori di manutenzione straordinaria e messa in sicurezza di un tratto della strada comunale che porta a Pariana per un totale di 158 mila euro.

I lavori dovranno essere affidati entro il 30 giugno del 2022. A maggio, la giunta regionale aveva infatti approvato la ripartizione delle risorse previste dalla legge nazionale per il 2022, assegnando, appunto, 9 milioni e mezzo per la difesa del suolo. Questa delibera trasferisce i finanziamenti ai Comuni in base alle loro necessità e stabilisce i tempi per la ripartizione. “Con questa delibera – conclude Monni – diamo un’importante risposta ai Comuni situati in territori soggetti a frane e dissesti idrogeologici. Questo permetterà il ripristino di viabilità interrotte e la messa in sicurezza di arterie stradali fondamentali per le comunità locali, ma soprattutto serviranno per la sicurezza dei cittadini”. Gli interventi totali sono 19, undici in provincia di Lucca, due nella provincia di Firenze, quattro in provincia di Massa e due in provincia di Pistoia.