Al Barga Jazz Club l’ebbrezza dionisiaca con Kòmos

30 marzo 2022 | 09:10
Share0
Al Barga Jazz Club l’ebbrezza dionisiaca con Kòmos

Uno spettacolo dedicato ai cortei rituali in onore del dio nell’antica Grecia

Aprile, al Barga Jazz Club, parte con il live di Kòmos, progetto originale ispirato liberamente ai cortei rituali dell’antica Grecia dedicati a Dioniso in cui i partecipanti (Komastài) in preda all’ebrezza cantavano e ballavano non disdegnando momenti di oscenità.

Nell’antica Grecia queste manifestazioni facevano parte della vita sociale e non erano per niente disapprovate. Cosa c’entra tutto questo con il jazz? Niente, almeno non direttamente, ma il jazz nasce nei bordelli di New Orleans, e chiunque abbia frequentato le jam session non farà fatica a cogliere delle analogie.

Dalle 21,30 sul palco di via del Pretorio saliranno: Alessandro Rizzardi al sax tenore, Simone Venturi al pianoforte, Mirco Capecchi al contrabbasso e Daniele Paoletti alla batteria.
Proprio dal primo aprile cambiano le disposizioni in materia di green pass e obbligo mascherine, ma purtroppo per i circoli culturali, come il Barga Jazz Club, la situazione resta praticamente invariata. Resta infatti obbligatorio il green pass rafforzato per i centri Culturali, ricreativi, sociali (per le attività che si svolgono al chiuso con esclusione dei centri educativi per l’infanzia) ed oltre a questo è obbligatorio il super green pass per gli spettacoli aperti al pubblico o eventi sportivi che si svolgono al chiuso. Per quanto riguarda le mascherine FFP2 in mancanza di una disposizione specifica si fa riferimento al principio di precauzione. Tale obbligo è infatti previsto per spettacoli pubblici che si svolgono al chiuso o all’ aperto in Teatri, Cinema, Sale Concerto, Locali da Ballo, Eventi o competizioni sportive. In ogni caso è obbligatorio avere una mascherina, e su questo il decreto parla chiaro, in tutti i luoghi al chiuso.

Le attività dell’associazione sono, come sempre, riservate ai soli soci e, si ricorda, la sera stessa del live non è possibile richiedere il tesseramento, ma è possibile farlo on-line precedentemente. Come per tutte le serate dell’associazione non sono previsti biglietti o ingressi, ma, ai fini di sostenere le attività, è consigliata una donazione libera in occasione delle serate.
Tutte le nuove norme è possibile consultarle sul sito dell’Associazione Culturale: www.bargajazzclub.com o sulle pagine facebook e instagram.