Bagni di Lucca, ok alla variazione di bilancio

Messa in sicurezza del territorio, scuole e aiuti ad attività e famiglie: un investimento totale da 600mila euro
Nell’ultimo consiglio comunale di Bagni di Lucca, tenutosi lo scordo venerdì (25 marzo), sono stati approvati due importanti provvedimenti: l’aggiornamento del programma triennale dei lavori pubblici 2022/2024 e una variazione di bilancio.
Una serie di interventi che garantisce l’investimento di circa 600mila euro su tutto il territorio di Bagni di Lucca.
I punti più importanti inseriti nella variazione di bilancio
Vengono messi a bilancio 25mila euro da parte del ministero dell’interno per la sistemazione dei marciapiedi e per l’arredo urbano.
L’amministrazione continua l’opera di miglioramento degli istituti scolastici grazie al sostegno da parte della regione Toscana con l’inserimento in bilancio di 30mila 500 euro per l’asfaltatura del parcheggio adiacente alla scuola di Fornoli.
Inoltre ci sono 75mila euro per la scuola media Matteo Trenta, dove verrà realizzato un ascensore esterno adatto a portatori di handicap che garantirà l’effettiva l’accessibilità di tutto l’istituto secondario.
Grazie ad un altro contributo da parte della regione Toscana sono inseriti in bilancio, e nel programma dei lavori pubblici, 185mila euro per intervenire con l’asfaltatura della strada che porta all’Orrido di Botri.
L’amministrazione ha inoltre previsto una manutenzione straordinaria al lavatoio di Benabbio per 6mila 588 euro.
È sempre in corso il progetto di riqualificazione del Ponte delle Catene, in collaborazione con il comune di Borgo a Mozzano, la Provincia e con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, ed è necessario variare un ulteriore impegno di 5mila euro da parte del Comune per la sostituzione della pavimentazione.
Vista la necessità, il Comune stanzia 99mila euro per la realizzazione di nuovi loculi al cimitero di Corsena.
È attualmente in corso la ristrutturazione del Tennis Mirafiume dopo il tragico incendio che lo ha colpito, l’amministrazione interverrà con 50mila euro per la realizzazione di opere per l’abbattimento delle barriere
architettoniche che interessano gli spogliatoi e la terrazza. L’amministrazione ha sempre creduto nell’importanza di realizzare e presentare progetti qualificanti per il territorio e per questo motivo vengono messi a bilancio 47mila euro per cogliere le opportunità del Pnrr.
Gli interventi a sostengo di attività commerciali e famiglie
Essendo evidenti le difficoltà che molte attività hanno dovuto affrontare e purtroppo ancora oggi affrontano a causa dell’emergenza Covid, saranno messi a bando ulteriori ristori per le attività commerciali per un’ammontare di 50mila euro. A breve verrà pubblicato il bando con tutte le indicazioni del caso.
Vengono inoltre messe a bilancio per il fondo di solidarietà altri 34mila euro che sono vincolati ad interventi sul sociale e che quindi verranno destinati al sostegno alle famiglie in stato di bisogno.