A Monsagrati alto il festival dei fiori in onore di Santa Zita



Pronto il programma di concerti
Capita a volte che i Santi nascano in luoghi meravigliosi, e allora è proprio lì che può essere ancora più bello ricordarli. Così, grazie all’iniziativa del circolo Il Barbagianni, prontamente coadiuvato dal comune di Pescaglia, sarà celebrata Santa Zita, una delle sante più amate della lucchesia, nel luogo che le ha dato i natali.
Saranno 3 i concerti – a ingresso libero – in cui si articolerà il Festival dei Fiori a lei intitolato, che si svolgerà a Monsagrati Alto, nel comune di Pescaglia, all’Oratorio di Santa Zita, luogo sacro edificato dalle genti del posto sulle rovine della casa dove la santa nacque nel 1218 e dove visse fino all’età di 12 anni.
I concerti, musica da camera per archi e clavicembalo, si svolgeranno il 30 aprile alle 19, con un quintetto d’archi suonato da studenti dell’Istituto superiore Luigi Boccherini di Lucca sulle note dell’op. 77 di Antonin Dvorak; il 14 maggio alle 19, con un duo di violino e clavicembalo che suoneranno brani di musica barocca di Corelli, Vivaldi, Vitali e Favali; il 21 maggio alle 19, con dei trii per archi dall’op. 47 di Luigi Boccherini.
In uno di queste date sarà eseguita, in prima assoluta, una breve composizione per clavicembalo e violino dedicata alla santa dal maestro Federico Favali.