Tutto pronto per il ritorno del BargaJazz: ospite del festival il sassofonista John Surman






Più di un mese di concerti e nuove location per la 33esima edizione
Tutto pronto per la 33esima edizione del BargaJazz Festival, organizzato dal Comune di Barga e dall’associazione Polyphonia, che anche quest’anno presenta un cartellone di concerti tra luglio e agosto con molte novità.
Ospite d’onore per questa edizione il sassofonista inglese John Surman, uno dei più noti sulla scena del jazz europeo. Surman sarà a Barga in occasione del concorso di composizione e arrangiamento per orchestra jazz il 26 e 27 agosto e suonerà con la BargaJazz Orchestra diretta da Mario Raja. Novità di quest’anno per quanto riguarda le location, due eventi si terranno a Fornaci di Barga all’interno della manifestazione Fornaci al Cubo: stasera (28 luglio) lo spettacolo Ah!di Roberto Castello e domani (29 luglio) il nuovo progetto di Michela Lombardi con Giovanni Ceccarelli al pianoforte e Luca Falomi alla chitarra. Tre concerti saranno realizzati in collaborazione con il comune di Coreglia Antelminelli; il 31 agosto Magicabola Brass Band a Tereglio, il 5 agosto Note Noire Quartet alla limonaia del forte a Coreglia e il 12 agosto il progetto Hermetico con Federica Gennai a Ghivizzano.
A Barga primo concerto l’8 di agosto con il trombettista americano Jason Palmer e gli allievi di Siena Jazz University, mentre il 14 di agosto in collaborazione con la Proloco si terrà una passeggiata-concerto alle antiche cave del diaspro con il gruppo Free Horns. Dal 17 al 27 agosto gli spettacoli si terranno nella suggestiva cornice dei giardini di Villa Moorings a Barga. Tanti i nomi in cartellone conosciuti come Pietro Tonolo, Dario Deidda, Mag Collective, Bebo Ferra, Mario Raja, Jorge Rossy, Dimitri Grechi Espinoza, Ferdinando Romano, Helga Plankensteiner, Francesco Bearzatti, Roberto Cecchetto, Filippo Vignato.
Due le serate dedicate al BargaJazz Contest, il concorso per gruppi emergenti under 35 che ogni anno vede la partecipazione di gruppi provenienti da tutta Italia. Domenica 21 agosto evento speciale per la giornata di Barga In Jazz, che tornerà nelle piazze del centro storico a partire dal pomeriggio. Sui vari palchi si alterneranno i gruppi di giovani provenienti da SienaJazz University e dai conservatori ad indirizzo jazzistico. La manifestazione sarà inaugurata alle 17 dalla Large Street Band. Alle 18 previsto anche un concerto al duomo di San Cristoforo in una cornice suggestiva e spirituale. In serata concerto a Villa Moorings del gruppo Totem di Ferdinando Romano vincitore del sondaggio di Musica Jazz come miglior progetto originale nel 2020. Nel corso del festival previsti inoltre seminari ed incontri con Francesco Martinelli, John Surman, musicologi e giornalisti.
Il programma completo è disponibile sul sito bargajazz.it, per informazioni è possibile scrivere a info@bargajazz.it o al numero 3483954465. Le prevendite sono disponibili su liveticket.it/bargajazz.