Spostamento di un insegnante e sorveglianza a carico del Comune: salve le scuole dell’infanzia a Bagni di Lucca

Niente chiusura per San Cassiano di Controne o Fabbriche di Casabasciana: intesa fra amministrazione e ufficio scolastico provinciale
L’amministrazione comunale di Bagni di Lucca, in accordo con la dirigenza dell’istituto comprensivo, è riuscita ad ovviare ai tagli al personale scolastico che avrebbero comportato la chiusura di uno dei due plessi della scuola dell’infanzia (San Cassiano di Controne o Fabbriche di Casabasciana), causando ingenti disagi alla popolazione delle frazioni di montagna.
“Per consentire l’apertura di entrambe le scuole – annuncia il Comune – le misure messe in campo prevedono la riorganizzazione dell’organico insegnanti da parte dell’istituto comprensivo per garantire il pieno svolgimento dell’attività didattica. A tal fine, il provveditorato ha suggerito lo spostamento dell’insegnante di potenziamento assegnato alle scuole primarie sulla scuola dell’infanzia. Per la copertura completa dell’organico dei collaboratori si è reso necessario integrare, per un totale di 8 ore giornaliere, il servizio di sorveglianza. Il Comune, per tale motivo, si farà carico di integrare il personale mancante per i giorni di apertura del plesso scolastico con una spesa complessiva stimata a 30mila euro”.