Fabbriche di Vallico, riapre lo storico mulino ad acqua

È gestito dalla cooperativa di comunità dispensa montana in collaborazione con il Mulino di Piezza
Tutto pronto domenica (9 ottobre) a Fabbriche di Vallico per la riapertura stagionale dello storico mulino ad acqua gestito dalla cooperativa di comunità dispensa montana in collaborazione con il Mulino di Piezza.
Per l’occasione dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 17,30 i visitatori del mulino potranno effettuare gratuitamente una visita guidata per vedere l’antica arte della battitura delle macine in pietra, necessaria per il funzionamento delle macinatura, e acquistare le farine locali.
L’antico mulino di Fabbriche di Vallico si trova sulla strada che conduce sotto il Monte Matanna; costruito nel 1721 è stato ristrutturato rispettando le originali caratteristiche strutturali e meccaniche. Il mulino è spinto unicamente dalla forza delle acque con una produttività a pieno regime di circa tre quintali di farina al giorno.
“Siamo molto soddisfatti del risultato raggiunto. In questi anni sono stati svolti molti lavori di ristrutturazione all’interno del mulino biologico, proprio per garantire la continuità di questa storica attività che ha raggiunto i 300 anni di produzione – dichiara la referente della cooperativa di comunità dispensa montana Camilla Baccelli -. Per questo voglio ringraziare il comune di Fabbriche di Vergemoli, in particolare il sindaco Giannini per l’enorme sostegno ricevuto in questi ultimi anni e la famiglia Pioli per la splendida collaborazione instaurata; speriamo vivamente che possa continuare per il futuro”.