Da Poggio a Vagli, oltre un milione di euro per la messa in sicurezza delle strade dopo le frane

17 ottobre 2022 | 11:31
Share0
Da Poggio a Vagli, oltre un milione di euro per la messa in sicurezza delle strade dopo le frane

Maxi stanziamento per tre opere su strade provinciali della Garfagnana

E’ di un milione e 350 mila euro il quadro economico collegato al decreto deliberativo firmato in questi giorni dal presidente della Provincia Luca Menesini, che approva i progetti definitivi di una serie di interventi di consolidamento di alcune strade provinciali della Garfagnana interessate da movimenti franosi.

I lavori riguardano, in particolare, la messa in sicurezza di alcuni tratti di quattro strade provinciali sulla sp 66 di S. Romano a Camporgiano; sulla sp 49 di Careggine in località Poggio; sulla sp 67 di Sillano  (frana fra Sillano e Dalli di Sopra) e sulla sp 50 di Vagli.

La Provincia, quindi, interverrà in queste zone nei prossimi mesi grazie a un finanziamento del ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibile.

Più nel dettaglio gli interventi riguardano opere di consolidamento e messa in sicurezza delle carreggiate dove sono stati evidenziati leggeri abbassamenti, smottamenti o ‘scalini’.

Sulla sp 49 in località Poggio (comune di Camporgiano) i lavori riguarderanno, in due lotti (al chilometro 0+400 e al chilometro 0+ 500) anche i versanti montuosi e la mitigazione del rischio idrogeologico. E’ prevista la realizzazione di cordoli ancorati a micropali, l’installazione di tiranti e successivo ripristino del manto stradale e posizionamento di barriere guarda via.

Interventi simili sono previsti anche per il consolidamento del movimento franoso sulla sp 50 di Vagli. La sp 67 Magliano-Dalli-Sillano (comune di Sillano-Giucugnano) presenta movimenti franosi in prossimità dell’abitato di Ponteccio. Gli interventi previsti sono mirati a ristabilire le condizioni di equilibrio del versante e quindi alla salvaguardia della viabilità, attraverso la realizzazione di paratie su micropali.

Per tutti gli interventi citati l’ufficio tecnico della Provincia sta predisponendo la progettazione esecutiva a cui seguiranno le gare di appalto e l’affidamento dei lavori.