Gaia si confronta con gli utenti sul sistema tariffario

A breve un nuovo incontro organizzato dalla società
Prosegue spedito il percorso trasparenza e condivisione avviato la scorsa primavera da Gaia spa che intende divenire una vera e propria corsia preferenziale per il confronto tra gestore e utenza, al fine di rendere maggiormente comprensibili procedure, pratiche e servizi offerti.
Dopo il primo incontro introduttivo sugli obiettivi del progetto, e il secondo dedicato alla bolletta e alle sue voci, lo scorso 28 ottobre si è tenuto il terzo appuntamento, con al centro la discussione sull’articolazione tariffaria. Erano presenti rappresentanti di associazioni di consumatori e di categoria, referenti di Urp comunali, amministratori pubblici e utenti che hanno aderito volontariamente. In collegamento anche l’Ait (Autorità Idrica Toscana) che ha approfondito la struttura e il valore della tariffa.
“Appena concluso il terzo – annuncia Michela Consigli, vicepresidente di Gaia spa -, siamo già ad organizzare il quarto appuntamento di un percorso che appare gradito agli utenti e ai loro rappresentanti, perché offre un terreno di confronto e chiarimento. Il prossimo incontro ‘virtuale’ con il gestore è stato fissato il 1 dicembre con argomento il servizio di bolletta a rata costante: il tema è stato scelto direttamente dai partecipanti al precedente incontro. Sono davvero molto orgogliosa della strada intrapresa, che seguo personalmente fin dalle sue primissime fasi e che è stato voluto fortemente dall’azienda per semplificare la comunicazione con l’utenza. Credo molto nella condivisione di idee e nel confronto e spero davvero che questo percorso possa aprire la strada ad altri progetti di partecipazione sempre più articolati e diffusi”.
“E’ un vero piacere – dice il presidente Vincenzo Colle – osservare buoni risultati in termini di contenuti e partecipazione per quanto riguarda il percorso Trasparenza e Condivisione. Segno tangibile che adoperarsi per la chiarezza è innanzitutto un’opportunità di comprensione per l’utenza e, nel contempo, un’occasione importantissima per il Gestore che durante questi appuntamenti può avere riscontri e proposte da chi usufruisce del servizio, in diretta e senza filtri”.
La modalità di fruizione degli incontri è sempre tramite web, per garantire la massima partecipazione: per chi volesse prendere parte all’iniziativa è necessario essere dotati di pc e connessione internet e inoltrare richiesta di adesione tramite email a sostenibilita@gaia-spa.it. Gaia provvederà a rispondere a ciascuno, inviando il link al quale collegarsi.
Sul sito web istituzionale www.gaia-spa.it è presente una sezione dedicata all’iniziativa, dove il Gestore condivide i documenti informativi prodotti per gli incontri.