Giovane e fashion, l’attività della garfagnina Erica Piacenza alle finali del premio Cambiamenti

17 novembre 2022 | 14:06
Share0
Giovane e fashion, l’attività della garfagnina Erica Piacenza alle finali del premio Cambiamenti

La Ep eco planning – Future of fashion! a Firenze dopo avere superato la finale provinciale nel contest del 27 ottobre a Lucca

Premio Cambiamenti, alla finale regionale dell’appuntamento organizzato ogni anno dalla Cna a livello nazionale, ci sarà una giovane azienda lucchese. La Ep eco planning – Future of fashion! di Erica Piacenza arriverà il prossimo giovedì (24 novembre) a Firenze dopo avere superato la finale provinciale nel contest del 27 ottobre scorso a Lucca. In vista, le finali nazionali a Roma, il 15 dicembre.

A rappresentare la nostra provincia nel concorso nazionale che scopre, premia e sostiene le migliori imprese italiane nate negli ultimi 4 anni, ci sarà quindi un’azienda individuale e innovativa che opera nel settore del tessile e dell’abbigliamento con sede a Castelnuovo Garfagnana.

L’impresa di Erica Piacenza, giovane tecnico superiore dello sviluppo prodotto abbigliamento ed accessori, nonché fashion textile designer che da anni studia e lavora nel mondo della moda e nel settore tessile, sta lavorando assiduamente da un anno per riportare in auge la filiera tessile della canapa in Italia.

“L’obiettivo primario è avere – spiega la fondatrice e Ceo – attraverso la coltivazione, la lavorazione e la trasformazione del vegetale, attraverso l’estrazione della fibra, un filato naturale di canapa 100 per cento italiano, puro e sostenibile. Progetto innovativo e alquanto sfidante quello di sviluppare un filato partendo dall’estrazione della fibra naturale, cui si aggiunge quello dell’utilizzo dello scarto che si genera dopo la prima fase di stigliatura: ovvero il canapulo. Il canapulo ricco di cellulosa (circa il 70 per cento) può essere utilizzato per lo sviluppo e la creazione di un filato artificiale, certificato Fsc: la viscosa di canapa”.

Si tratta di un’impresa che si prende cura dell’ambiente e del proprio territorio, riqualificandolo, e che prende spunto dalla storia stessa del nostro paese, visto che l’Italia ai primi del ‘900 era seconda solo dopo la Russia nella lavorazione della canapa.

“Le nostre idee sono quelle di riportare alla ribalta un prodotto tradizionale – spiega Piacenza – ma allo stesso tempo innovativo, totalmente italiano e sostenibile. Sviluppando un sistema di blockchain potremmo validare e certificare tutti i vari processi di sviluppo e sperimentazione apportando ulteriormente valore a quello che stiamo facendo. Saremo gli unici in tutto il territorio nazionale a offrire questo servizio completo”.

Il 9 marzo 2022, dopo aver partecipato alla call Florence4sustainability (F4s) lanciata dal Mip di Firenze alla Camera di Commercio, la Ep eco planning – Future of fashion! ha vinto un rinomato grant di 5mila euro ed è stata scelta su 12 progetti tra i migliori innovativi e promettenti.             

Cna premio Cambiamenti Erica PiacenzaCna premio Cambiamenti Erica Piacenza