A Gallicano torna la fiaccolata contro le violenze ricordando Vanessa Simonini

Una marcia che ripercorrerà il tratto di strada dell’ultima sera della giovane ragazza brutalmente uccisa il 7 dicembre 2009
A tredici anni dalla morte di Vanessa Simonini, il comune di Gallicano – in collaborazione con il centro antiviolenza Non ti scordar di te, Isi Barga, Isi Garfagnana, Ic Gallicano e Coldiretti – mercoledì (7 dicembre) organizza la seconda marcia delle luci per ricordare la giovane di 20 anni brutalmente uccisa da un uomo di 35.
Il ricordo di Vanessa è ancora più vivo che mai e lo è soprattutto grazie all’impegno della famiglia, in particolare della madre Maria Grazia Forli che, dopo quella terribile notte in cui trovò il copro esanime della figlia su una sponda del Serchio, ha fatto della lotta alla violenza sulle donne una propria ragione di vita.
L’iniziativa, dal titolo Luci contro la violenza sulle donne, ha anche il fine di sensibilizzare le coscienze affinché il fenomeno della violenza di genere, come tutte le discriminazioni, venga debellato.
La fiaccolata in memoria di Vanessa Simonini ripercorrerà il tratto di strada della sua ultima sera, il 7 dicembre 2009. Il percorso comincerà alle 19,30 dal parco giochi di Sant’Andrea e proseguirà per le vie di Gallicano fino ad arrivare, alle 21, all’aula magna dell’istituto comprensivo. Qui, con la partecipazione dell’Isi Garfagnana e Isi Barga, si concluderà la serata con il monologo teatrale Mai più violenza sulle donne con Kiara Gistri.

“Il sette dicembre ci ritroviamo in Sant’Andrea per ripercorrere le vie del paese, un filo rosso di luce per ricordare Vanessa e dire no alla violenza – commenta l’assessora Silvia Lucchesi -. Gallicano ha subito in prima persona, Gallicano è da sempre in prima fila. Vi aspettiamo, ancora una volta uniti, con un simbolo rosso. Termineremo la serata nell’aula magna dell’istituto comprensivo di Gallicano con i ragazzi dell’Isi di Barga e dell’Isi Castelnuovo e con lo spettacolo teatrale ‘Mai più violenza sulle donne'”.
Sarà possibile lasciare una donazione per il centro antiviolenza Non ti scordar di te: in cambio la tradizionale stella di natale del florovivaisti Coldiretti.