A Gallicano un set per realizzare il censimento fotografico della popolazione italiana

Il Circolo Fotocine Garfagnana partecipa al nuovo progetto collettivo nazionale ‘Obiettivo Italia’. Postazioni per ritratti aperte nel weekend
Il Circolo Fotocine Garfagnana partecipa al nuovo progetto fotografico collettivo nazionale organizzato dalla Federazione italiana associazioni fotografiche (Fiaf) in collaborazione con l’Istituto nazionale di statistica (Istat) in occasione del 75esimo anno di attività: Obiettivo Italia – Censimento fotografico.
“Il 6 e 7 maggio in contemporanea con quasi 200 circoli fotografici affiliati Fiaf – spiegano – allestiremo un set fotografico a Gallicano al Ciaf in piazzetta S.Giovanni per raccogliere i ritratti che contribuiranno a realizzare il più ampio affresco corale della popolazione nazionale. Per la realizzazione del progetto il Circolo Fotocine Garfagnana ha il supporto del Comune di Gallicano e della Consulta giovanile di Gallicano ed ha scelto i locali del Ciaf come luogo dove far confluire le persone disponibili a farsi ritrarre dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18 sabato (6 maggio) e dalle 15 alle 18 domenica (7 maggio)”.
Negli oltre 200 set allestiti nelle piazze e nei luoghi pubblici in tutta Italia, ogni individuo sarà fotografato secondo uno schema iterato con metodo e rigore: inquadratura frontale, profondità di campo ridotta e ambientazione essenziale, affinché, in assenza di altre distrazioni visive, ciascun soggetto possa essere collocato con precisione nel tessuto sociale, diventando un tassello del mosaico finale.
L’ampio corpus di immagini che saranno raccolte, intatti, fornirà un ritratto dell’odierna società italiana e della sua composizione, con preziosi risvolti culturali, sociali e di costume. Contestualmente alla realizzazione degli scatti, saranno somministrate a campione delle interviste predisposte da esperti di varie discipline. I ritratti raccolti per il progetto Obiettivo Italia – Censimento fotografico saranno esposti a Torino, con inaugurazione l’8 dicembre.
“L’idea della Federazione è che la fotografia sia principalmente un fatto sociale, un eccellente strumento per raccontare la contemporaneità dove tutti siamo protagonisti, come fruitori ma anche come parte integrante della rappresentazione – ha dichiarato Roberto Rossi presidente Fiaf -. Per questo, per festeggiare i 75 anni della nostra storia, con Obiettivo Italiavogliamo restituire alla collettività un mosaico fotografico degli Italiani oggi realizzato da tutti noi, con decine di migliaia di volti per guardarci allo specchio come Paese, grazie alla Fotografia. Invito tutti a partecipare nelle giornate del 6 e 7 maggio a questo emozionante progetto”.