Al 90enne Sergio Scali il diploma honoris causa di geometra dopo 70 anni di lavoro

Una decisione promossa dalla Fondazione Paolo Cresci: l’uomo era emigrato da giovane in Venezuela sulle orme del padre
Dopo 70 anni di lavoro, Sergio Scali riceve l’attestato di geometra honoris causa dall’Isi di Castelnuovo di Garfagnana.
La Fondazione Paolo Cresci, rappresentata dal presidente onorario Alessandro Bianchini, si è fatta promotrice di questa iniziativa che ricorda una pagina significativa del lavoro italiano nel mondo.



In segno di ringraziamento, il “neo geometra”, arzillo novantenne di Castelnuovo Garfagnana, emigrato in Venezuela sulle orme del padre, ha donato all’istituto un teodolite, prezioso strumento di misurazione oggi superato dalla tecnologia ma nel passato vero ausilio indispensabile per i rilievi topografici.
Una cerimonia semplice, ma sentita alla presenza del dirigente scolastico professor Oscar Guidi, della prima collaboratrice professoressa Nicoletta Picchi, della professoressa Roberta Cossu, insegnante di topografia, del professor Dino Magistrelli e dell’architetto Pietro Luigi Biagioni, rispettivamente membro del consiglio di indirizzo e direttore della Fondazione.
Alla cerimonia ha partecipato anche una delegazione di studenti e studentesse affascinati dal racconto delle vicende di vita e di lavoro