Bufera sulle Terme, Michelini: “L’opposizione? Preferisce la sceneggiata alle proposte concrete”

Il sindaco di Bagni di Lucca respinge la richiesta di dimissioni arrivata dai consiglieri di Progetto Futuro: “Riteniamo che siano altri a doverle dare”
Proseguono le polemiche sulle terme di Bagni di Lucca. Dopo la richiesta di dimissioni arrivata dal gruppo Progetto Futuro al primo cittadino, è lo stesso Paolo Michelini a replicare ai i consiglieri Lucchesi, Betti e Gemignani.
https://www.serchioindiretta.it/copertina/2023/05/09/bufera-sulle-terme-i-consiglieri-di-progetto-futuro-si-dimetta-questa-amministrazione-senza-visione-e-coraggio/157450/
“Assistiamo alla solita sceneggiata del gruppo Progetto Futuro in stile Betti, come nella passata amministrazione ogni 5 e 6 mesi, doveva rinverdire il suo ego con le solite millanterie sul suo unico mandato da sindaco e poi sonoramente bocciato dai cittadini nelle due successive elezioni amministrative – commenta Michelini -. Il solito ritornello che a ben vedere sono tutte le cose non fatte o fatte male dalle precedenti amministrazioni che vedevano proprio al vertice del Comune le persone che oggi criticano. È vero sono stati anni difficili quelli che hanno vissuto la prima amministrazione Michelini (2017-2022) e in particolare dal 2022 ad oggi. Alcuni interventi che oggi portiamo a compimento con qualche ritardo sono il frutto di una pesante situazione economica che abbiamo ereditato, indebitamento pesante, poca attenzione alle finanze comunali, debiti enormi che non stiamo qui ad elencare ma se i consiglieri non ricordano li elencheremo in consiglio comunale, sempre che siano presenti, sia di persona che come presenza attiva e non a scaldare la sedia”.
“Un’opposizione come l’attuale, completamente priva di idee costruttive e completamente avulsa dalla vita dell’ente che si maschera dietro a pesanti difficoltà di interpretare le norme contabili, ma se avessero vinto, come speravano, come avrebbero amministrato? Oggi ci accusano di essere abbandonati dai nostri sostenitori delle ultime elezioni a seguito di un articolo apparso sulla stampa di dubbio gusto e nel quale non ci riconosciamo – dice ancora Michelini -. Ripresentano il solito linguaggio sul coraggio e l’attrattiva che avevamo le loro amministrazioni, i risultati li lasciamo al commento della gente che per ben due volte nel 2017 e nel 2022 si sono espressi sulle loro amministrazioni. Il coraggio è vero non manca loro perché a scrivere questo tipo di comunicati ci vuole veramente coraggio continuando a prendere in giro i cittadini che oramai crediamo si siano resi perfettamente conto che la principale delle loro ambizioni è quella, e solo quella, di riprendere il potere. Sembra che si siano dimenticati delle difficoltà che incontra un’amministrazione nel fare gli atti per completare un’opera, ma forse erano poco presenti nei loro mandati”.
“A breve porteremo a compimento opere importanti per la comunità, tennis, piscine, scuole, riqualificazioni territoriali, Piazza Circolo dei Forestieri, Villa Ada, Chiesina del Principe, riqualificazioni urbane delle frazioni, miglioramenti energetici, insomma un’amministrazione la nostra più che mai viva e propositiva, altri interventi sono in progettazione e di prossima divulgazione su importanti finanziamenti del Pnrr e regionali – dice ancora Michelini -. Questione terme, terme bene di tutti i cittadini di Bagni di Lucca, siamo accusati di non riaprirle, proprio da chi ha contribuito con scelte sbagliante e poca attenzione ad allontanare l’attrattività sugli imprenditori che oggi millantano di aver a suo tempo trovato. Anziché idee propositive dai loro banchi provengono solo ipotesi difficilmente praticabili, si preferisce la sceneggiata piuttosto che portare visibilità al territorio che continuano a martoriare a discapito delle tante persone che lo apprezzano e quotidianamente e annualmente lo vivono e lo frequentano. Stiamo lavorando a una soluzione complessiva e risolutiva sul patrimonio termale su un progetto ampio nel quale crediamo che una volta concluso potrà veramente portare sviluppo e benessere a Bagni di Lucca”.
“Occorreranno tempi lunghi ma il nostro impegno rimane immutato, scevro di ogni protagonismo personale che nessuno di noi non ha mai anteposto agli interventi della comunità, che è il vero spirito di ogni amministratore della cosa pubblica – conclude Michelini -. Invitiamo i cittadini a seguire i lavori del consiglio comunale per rendersi conto di quanti progetti, idee, attività sono all’ordine del giorno di questa amministrazione, saranno ripresi li incontri nelle frazioni ed ogni amministratore è presente giornalmente in Comune a disposizione di segnalazioni, richieste o quant’altro. Respingiamo la richiesta di dimissioni da parte del sindaco e dell’amministrazione rispedendola al mittente. Riteniamo che siano altri a doverle dare prendendo onestamente atto del loro fallimento propositivo come gruppo di minoranza”.