Due date a ingresso libero a tutta classica per lo Iam Festival

Appuntamenti domani e sabato a Villa Collemandina e a Castelnuovo Garfagnana
A tutta classica. Prosegue la 21esima edizione dell’International Academy of Music Festival 2023 con due date a ingresso libero: domani (30 giugno) alle 21,15 nel chiostro della chiesa dei Santi Sisto e Margherita di Villa Collemandina con il concerto dei docenti dell’International Academy of Music e sabato (1 luglio) alle 21,15 a Villa Bertagni a Castelnuovo Garfagnana con il concerto di musica da camera del Quartetto Böcklin.

Gli insegnanti dell’International Academy of Music proporranno musiche di Dvorak, Schumann e Scarlatti nel chiostro della chiesa di San Sisto e Margherita a Villa Collemandina. Si tratta dei pianisti Kumiko Imamura, Rossella Piegaia, Riccardo Pieri, Candace Chien, Oksana Germain, Gena Raps, dei violinisti Nicholas Pappone e Linda Veleckis Nussbaum e dei violoncellisti Eugene Briskin e Ruslan Biryukov. Un luogo incantevole, antico e sacro, dove l’atmosfera riparata infonde tranquillità allo spettatore. Un’occasione da non perdere per scoprire una perla della Garfagnana ed ascoltare le interpretazioni impeccabili dei maestri del Festival.
I musicisti del Quartetto Böcklin sono le violiniste Elisa Scudeller e Alice Parente, il violista Francesco Zecchi e la violoncellista Mariachiara Gaddi, formatisi nell’ambito del conservatorio Luigi Cherubini di Firenze. La serata, dedicata alle musiche di Brahams e Schumann, verrà completata dalla partecipazione di due pianisti: Adelaide Ang e Luca Gierlinger, selezionati dal Maestro Efrem Briskin, direttore artistico del Festival.
Il festival prosegue domenica (2 luglio) alle 21,15 al teatro Alfieri di Castelnuovo di Garfagnana con il concerto di musica classica a ingresso libero dell’Orchestra Cupiditas. Calendario e informazioni su www.scmcastelnuovo.it, www.iamitalia.com, @FestivalIAM su Facebook e @international_academy_of_music su Instagram.