Rischio pluriclassi, il sindaco riceve i genitori: “Porteremo le loro istanze alla dirigenza scolastica”

10 luglio 2023 | 13:36
Share0
Rischio pluriclassi, il sindaco riceve i genitori: “Porteremo le loro istanze alla dirigenza scolastica”

A breve un ordine del giorno in Consiglio comunale

L’amministrazione comunale di Bagni di Lucca ha intenzione di impegnarsi in prima persona per evitare le pluriclassi all’istituto comprensivo. Lo scorso 7 luglio c’è stato un confronto con i genitori in Comune e a breve uno specifico ordine del giorno sarà portato all’attenzione del consiglio comunale.

“L’amministrazione comunale – si legge in una nota -, preso atto della situazione venutasi a creare circa la riorganizzazione del plesso scolastico del capoluogo attraverso la realizzazione di due pluriclassi e vista la richiesta dei genitori , ha convocato il giorno 7 luglio un incontro con i genitori presso il Palazzo Comunale. Premesso che, la composizione delle classi e la scelta del modulo delle stesse non competono all’amministrazione comunale ma sono di esclusiva competenza dell’ufficio scolastico territoriale e conseguentemente dell’istituzione scolastica, il sindaco Paolo Michelini e il consigliere delegato all’Istruzione Agnese Benedetti hanno comunque voluto raccogliere le preoccupazioni dei genitori ritenendo penalizzante la situazione”.

Durante l’incontro i genitori hanno presentato all’amministrazione una lettera in cui avanzavano le loro richieste e perplessità. Il sindaco e il consigliere hanno fornito i chiarimenti dovuti in base alla competenza comunale e alle normative vigenti, precisando e rilevando che “sulla vicenda è stata creata una inutile polemica politica – si legge nella nota -, poco funzionale a risolvere i problemi e in particolare nel caso in questione”.

“Non c’è alcuna intenzione da parte dell’amministrazione – si spiega – di depotenziare o portare alla chiusura la scuola primaria del Capoluogo a vantaggio di altri plessi scolastici del Comune come dimostrano anche gli interventi di adeguamento realizzati negli ultimi anni e i progetti ad oggi in corso presentati per il completamento. La realizzazione della nuova scuola di Scesta è stata una scelta consapevole, dettata dall’esigenza di garantire una scuola sicura agli alunni provenienti dalle zone montane, che risultano le più disagiate del nostro territorio. Mai l’amministrazione ha fatto e farà pressioni affinché venga privilegiato un plesso a discapito di altri. La scelta della scuola di destinazione è dettata dal luogo di residenza o dalla preferenza di ogni singola famiglia che deve conformarsi al piano dei trasporti scolastici attualmente in vigore”.

Il sindaco e il consigliere si sono impegnati ad esprimere le preoccupazioni e le segnalazioni ricevute alla dirigenza scolastica, “con la quale sono in sereno e stretto contatto affinché l’offerta didattica per i ragazzi sia la migliore possibile tenendo sempre conto delle difficoltà territoriali del comune. Nel prossimo Consiglio Comunale ci sarà un punto all’ordine del giorno dedicato al tema che, a seguito della votazione del Consiglio che si auspica unanime, verrà inviato agli enti preposti”.