Al via il festival “Mont’Alfonso sotto le stelle” con tre eventi a ingresso libero




Si parte domani (20 luglio) con il giornalista e storyteller Federico Buffa
Lo storyteller Federico Buffa, gli attori Paolo Hendel e Roberto Mercadini. Sono i protagonisti delle prime tre serate a ingresso libero (prenotazione obbligatoria) di Mont’Alfonso sotto le stelle, il festival in programma dal 20 luglio al 22 agosto 2023 in antiche fortezze e scenari naturali delle Alpi Apuane e dell’Appennino Tosco-Emiliano.
Appuntamento in piazza dell’Erbe a Castelnuovo di Garfagnana, alle 21,15: domani (20 luglio) il giornalista e storyteller Federico Buffa ripercorrerà la vivacità e la sottile ironia di Fosco Maraini, a partire da Ore giapponesi, il libro che “gli ha cambiato la vita”. Un evento culturale che mette al centro la lettura, uno spazio che si apre per offrire delle voci autentiche. Il protagonista il libro ed il racconto che ne riesce a fare l’ospite. “Le aggettivazioni di un toscano, letterato come Maraini negli anni cinquanta – spiega Federico Buffa – ci fanno capire quanto ampia sia la lingua italiana e quanto desueta sia diventata. Leggevo su un giornale in queste ore: si ritiene che uno studente italiano degli anni settanta conoscesse, più o meno, milletrecento parole. Oggi, quel numero di parole, potrebbe essere molto ridotto. Quindi, ogni volta, consiglierei: fatevi un giro su Maraini. Prendete una pagina a caso e guardatevi il numero di aggettivi. Non ce n’è mai uno uguale per varie pagine. Il che specifica ciò che uno voglia dire con una progressione perfetta”. A condurre la serata sarà Raffaele Palumbo.
Martedì (25 luglio), sempre in piazza dell’Erbe alle 21,15, Paolo Hendel presenterà Viola e il Barone, reading musicale da testi di Italo Calvino, nel centenario della nascita dello scrittore. Nella terra di Ariosto governatore, non mancherà una serata dedicata a Orlando furioso, sabato (29 luglio) con narrazioni e letture di Roberto Mercadini nell’ambito anche di Terre Furiose, programma di eventi celebrativi del cinquecentenario del commissariato di Ariosto in Garfagnana.
Grande l’attesa per i concerti di Mont’Alfonso sotto le stelle, che prenderanno il via mercoledì 2 agosto alla Fortezza di Mont’Alfonso con l’attesissima, prima tappa garfagnina di Gianni Morandi. In arrivo poi Alice canta Battiato, Edoardo Bennato, 40 Fingers, Pink Floyd Legend, il concerto all’alba di Simone Graziano e l’omaggio a Morricone dell’Ensemble Le Muse. E ancora, gli spettacoli di Max Angioni, Jonathan Canini e Marco Travaglio.
I tre appuntamenti in piazza dell’Erbe sono a ingresso libero con prenotazione obbligatoria sul sito ufficiale www.montalfonsoestate.it, dove si può consultare il cartellone completo del festival e acquistare i biglietti per gli spettacoli a pagamento. Tutte le indicazioni per raggiungere i luoghi di spettacolo sono disponibili sul sito ufficiale www.montalfonsoestate.it. Info: 0583 641007 – 334 6167210 (nei giorni di spettacolo dalle ore 18.45) www.montalfonsoestate.it – www.turismo.garfagnana.eu – www.castelnuovogarfagnana.org.