Pieve Fosciana, una passeggiata fra gli stand gastronomici dedicata al “formenton 8 file”

30 luglio 2023 | 09:19
Share0
Pieve Fosciana, una passeggiata fra gli stand gastronomici dedicata al “formenton 8 file”
Pieve Fosciana, una passeggiata fra gli stand gastronomici dedicata al “formenton 8 file”
Pieve Fosciana, una passeggiata fra gli stand gastronomici dedicata al “formenton 8 file”

Torna la manifestazione dopo lo stop per il covid

Torna quest’anno l’attesissima passeggiata degustativa Formenton 8 file a Pieve Fosciana dopo la sosta forzata del Covid che ne ha, di fatto, interrotto una lunga e continua serie di successi fin dalla sua ideazione.

La manifestazione gastronomica – nata nell’agosto 2001 da un’intuizione di Andrea Bertucci e Roberto Martinelli, con gli allora componenti dello staff dell’Asd Pieve Fosciana – riparte con slancio ed entusiasmo per la 20esima edizione, coinvolgendo le cinque aie del paese (tornando anche al mulino di Ercolano).

L’appuntamento è per domenica (13 agosto), alle 18, per la partenza dal convento di Sant’Anna. Il percorso terminerà nella Piazza dei Bersaglieri con uno spettacolo musicale. Durante la serata, nelle vie del paese, ci saranno intrattenimenti, banchetti dell’artigianato e negozi aperti, più alcuni eventi collaterali tra cui una mostra di pittura nella chiesa di San Giuseppe sul tema dell’Annunciazione di Maria e una mostra fotografica nel circolo di Sant’Anna, in via San Giovanni.

Girando tra gli stand gastronomici, disposti nelle varie aie contadine, sarà possibile assaggiare pietanze a base di polenta, dolci e piatti realizzati con la farina di formenton (mais a otto file di semi), oltre a numerose altre bontà tradizionali della Garfagnana.

“Pieve Fosciana – afferma il sindaco di Pieve Fosciana Francesco Angelini – è il paese del formenton 8 file, un prodotto molto apprezzato dai buongustai per la sua altissima qualità. Questo mais, alla base di gustosi piatti della tradizione toscana, sta alla base di piatti caratteristici del luogo, tra i quali spicca la polenta, abbondantemente consumata dalle famiglie contadine di un tempo. Ringrazio l’Asd Pieve Fosciana per aver organizzato, con entusiasmo, questa edizione ‘della ripartenza’ e tutti coloro che, in vario modo, hanno contribuito alla sua realizzazione. È bene mantenere vive le tradizioni locali perché rappresentano il nostro patrimonio culturale ed identitario”.

Il prossimo appuntamento con i menù itineranti, a Pieve Fosciana, è per il 22 ottobre con Sapori d’autunno: per le vie del paese sarà possibile degustare prodotti a base di farina di castagne.