Barga Jazz Festival torna e invade il Castello. Eventi e musica diffusi in tutta la Valle del Serchio

Il via il prossimo venerdì (4 agosto). Torna anche il contest per gli under 35
Edizione numero 34 per il BargaJazz Festival, organizzato dal Comune di Barga e dall’associazione Polyphonia Aps. Dopo le anteprime di luglio, venerdì (4 agosto) primo concerto a Barga con il duo di Barbara Casini e Roberto Taufic al chiostro del Conservatorio S. Elisabetta.
Molte le novità di quest’anno con l’aggiunta di nuovi suggestivi luoghi in giro per i comuni della Garfagnana e Valle del Serchio. Il 10 agosto Sara Maghelli Quartet a Castiglione di Garfagnana, l’11 agosto Elisa Mini Quartet a Ghivizzano Alto e il 12 agosto Mattia Donati Quartet a Vallico di Sopra.
Nella mattina del 13 agosto appuntamento con la passeggiata-concerto alle antiche cave del diaspro organizzata in collaborazione con la Proloco di Barga che vedrà esibirsi il quintetto di ottoni Diffusion Brass. La partenza è prevista alle 9,30 da piazza Pascoli a Barga.
Il 14 agosto concerto al tramonto sotto i castagni in località Renaio di Barga, dalle 19 con Federico Frassi Quartet.

Dal 17 al 26 agosto gli spettacoli si terranno nei Giardini di Villa Moorings a Barga. Tra i nomi in cartellone: Marc Copland, Robin Verheyen, Tino Tracanna, Marcello Tonolo, Chano Dominguez.
Due le serate dedicate al BargaJazz Contest, il concorso per gruppi emergenti under 35 che ogni anno vede la partecipazione di giovani band provenienti da tutta Italia, il 17 e 18 agosto.
Sabato 19, alla Fondazione Ricci, il musicologo Francesco Martinelli presenterà il libro Chet Baker. Vita e musica di Jeroen de Walk (Edt, 2022) con interventi musicali di Alessio Bianchi alla tromba e Andrea Garibaldi al pianoforte.
Domenica (20 agosto) evento speciale per la giornata di Barga In Jazz nel centro storico di Barga a partire dal pomeriggio. La manifestazione sarà inaugurata alle 17 dalla Magicaboola Brass Band mentre nelle varie piazze si alterneranno i gruppi di giovani provenienti da SienaJazz University. La piazza del Teatro sarà dedicata alle jam session a cura di BargaJazzClub. Alle 18 un concerto al Duomo di S. Cristoforo in una cornice suggestiva e spirituale a cura del clarinettista Mirco Mariottini. Alle 21 a Villa Moorings concerto del gruppo Jacarandà di Mino Cavallo e Gaia Schirò.
Nelle serate del 25 e 26 agosto protagonista sarà la BargaJazz Orchestra diretta dal maestro Mario Raja per il trentaquattresimo concorso di arrangiamento e composizione. L’edizione 2023 è dedicata alla musica di Antônio Carlos Jobim e vedrà come ospite d’onore il musicista brasiliano Hamilton De Holanda.
Tornano le “incredibili jam session” che si terranno dopo i concerti nelle serate del 18, 19, 25 e 26 agosto alla Distilleria Indie a San Pietro in Campo.
Il programma completo è disponibile sul sito www.bargajazz.it, per informazioni: info@bargajazz.it; WhatsApp: 3483954465 – Prevendite: (clicca qui).