Spettacolando, a Camporgiano 24esima edizione della rassegna

4 agosto 2023 | 13:57
Share0
Spettacolando, a Camporgiano 24esima edizione della rassegna

Organizzatori sono il laboratorio teatrale dei Contafole e la Pro Loco in collaborazione con il Comune, l’Unione dei Comuni dela Garfagnana e il consiglio regionale

Sta per essere tagliato il nastro della 24esima edizione di Spettacolando. Appuntamento domani (5 agosto) dalle 17,30 in poi.

Organizzatori sono il laboratorio teatrale dei Contafole e la Pro Loco in collaborazione con il Comune, l’Unione dei Comuni dela Garfagnana e il consiglio regionale e delle Fondazioni Banca del Monte di Lucca e Cassa di Risparmio di Lucca.

E non c’è niente di più interessante che iniziare questa manifestazione con uno spettacolo per bambini da 0 a 90 anni. Dopo una breve esibizione della Large Street Band per le vie del paese, la compagnia I burattini di Aldrighi presenterà alle 18 lo spettacolo Meneghino e Brighella, consiglieri d’amore.

Valerio Sebasthian Saccà, burattinaio e scultore, porta avanti la tradizione del burattino della scuola lombarda partecipando a numerosi festival in Italia e all’estero, in particolare come rappresentante italiano al Festival internazionale della cultura in occasione delle celebrazioni Unesco negli Emirati Arabi e vincendo un premio nel 2021 in Mexico. In un momento come quello attuale in cui la spontaneità e l’originalità dei bambini sembra essere soffocata dagli strumenti tecnologici come i tablet, le Play Station e gli smartphone, uno spettacolo come quello proposto dagli organizzatori di Spettacolando rappresenta una sferzata tonificante volta a ripristinare l’equilibrio creativo di tutti.

E sempre all’insegna dell’originalità anche gli spettacoli della serata: alle 21 L’Abile Teatro presenta uno spettacolo muto che tuttavia è in effetti tutt’altro che silenzioso. Con un ritmo trascinante ecco brevemente la sua storia: un mago che fa uno spettacolo e un assistente che cerca di imitarlo: un susseguirsi di magie e giocoleria fino ad un epilogo che ribalta l’intera scena.

Successivamente la Large Street Band con l’impeto travolgente del funky sapientemente miscelato al jazz, permetterà quel salto di qualità con il quale riuscire a catturare definitivamente il pubblico. Divertirsi diventa la chiave per ammaliare il pubblico con un il ritmo che incalza in un crescendo che porta a danzare, a tenere il tempo e a partecipare in maniera assolutamente attiva. Il pubblico diventa così parte integrante dello spettacolo che talvolta può diventare un po’ goliardico e irriverente grazie a intuizioni comiche e a sketch improvvisati.

In chiusura, verso le 22,45 uno spettacolo da definire Il più bello del mondo. Il Circo Improvvisoci porterà con Pindarico in un volo in bilico fra il reale e l’immaginario e come in una lanterna magica, grazie alla potenza evocativa della musica e delle immagini, entreremo in un mondo di creature straordinarie e di improbabili incontri. La danza di un polpo viola e d’argento, le ali variopinte di un coloratissimo uccello, i simpatici equilibrismi di una scimmietta circense, e ancora l’elefante, il dinosauro, l’unicorno… Personaggi ora seri ora buffi che, grazie ai bellissimi costumi, ingigantiti nelle proporzioni dall’utilizzo dei trampoli, diventano straordinari e di grande impatto visivo. La storia si srotola tra sorprese e momenti di ilarità, guidandoci in un onirico, improbabile, meraviglioso viaggio.

Tutti a Camporgiano quindi, per questi meravigliosi spettacoli.

L’ingresso è come sempre libero.