Proximity Care, a Castelnuovo inaugura l’unità mobile: gli screening arrivano sotto casa

15 settembre 2023 | 17:30
Share0
Proximity Care, a Castelnuovo inaugura l’unità mobile: gli screening arrivano sotto casa

Appuntamento mercoledì (20 settembre) alle 10,30 in sala Suffredini

Mercoledì (20 settembre) alle 10,30 in sala Suffredini a Castelnuovo Garfagnana sarà inaugurata l’unità mobile di screening nell’ambito del progetto Proximity Care, prossimità, innovazione tecnologica per le aree interne nella Provincia di Lucca.

Interverranno Andrea Tagliasacchi, sindaco del Comune di Castelnuovo di Garfagnana, Marcello Bertocchini, presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Sabina Nuti, rettrice Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e Gastone Ciuti, docente di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna, Caterina Campani, presidente Articolazione zonale conferenza dei sindaci Valle del Serchio, Maria Letizia Casani, direttrice generale Asl Toscana Nord Ovest, Katia Belvedere, direttore generale Ispro e Simone Bezzini, assessore diritto alla aalute e sanità della Regione Toscana.

Proximity Careè un progetto pluriennale proposto dalla Scuola Superiore Sant’Anna, con il sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, che coinvolge la Regione Toscana, la Asl Toscana Nord Ovest, i 23 Comuni delle aree interne della provincia di Lucca e le istituzioni del terzo settore. L’azione Proxy Screening ha l’obiettivo di facilitare la partecipazione agli screening oncologici da parte della popolazione, attraverso un modello innovativo di organizzazione: alla popolazione infatti sono garantiti in un unico appuntamento, “sotto casa”, tutti gli screening previsti a livello regionale (mammografia, Pap-test o Hpv-test, consegna della provetta con le feci). Per questo è stata attrezzata con tutte le tecnologie sanitarie e di connessione necessarie un’unità mobile, la cui inaugurazione è in programma mercoledì 20 settembre a Castelnuovo Garfagnana, sulla quale i professionisti della Azienda Usl Toscana Nord Ovest operano nei comuni della Valle del Serchio, in provincia di Lucca, in forma itinerante.

In via sperimentale, è possibile anche sottoporre a dermatoscopia (tecnica per esaminare la pelle) macchie o lesioni cutanee che il paziente ritenga necessario far valutare. La prossimità del servizio alla cittadinanza riduce gli ostacoli che gli abitanti delle aree interne affrontano per partecipare alle campagne di screening, grazie alla riduzione del numero di volte che il cittadino deve recarsi presso gli ambulatori della Ausl, dei tempi di raggiungimento dei presidi, riducendo in modo significativo i costi ambientali, sociali ed economici. Il modello sperimentale viene testato nei comuni di Castelnuovo Garfagnana, Piazza al Serchio, San Romano, Gallicano e Bagni di Lucca entro il 2023, per poi essere esteso a tutta la zona distretto della Valle del Serchio dal 2024.