Progetto Comune attacca: “Barga, palestra scolastica senza l’agibilità”

I consiglieri di opposizione: “La conferma dell’ufficio tecnico. I controlli? Non vengono fatti dagli anni Novanta”
“La palestra della scuola primaria di Barga priva dell’agibilità”. Tornano all’attacco i consiglieri comunali di Progetto Comune dopo che di recente avevano sollevato il problema dell’assenza di una struttura dove svolgere l’attività fisica, visti anche i ritardi nella costruzione del nuovo palazzetto dello sport. Ad un incontro convocato dal sindaco con i genitori i consiglieri di Progetto Comune sostengono di non essere stati invitati ma nel frattempo affermano di aver avuto conferma dall’ufficio tecnico che non ci sarebbe un certificato di agibilità per la palestra.
“Dopo l’accesa protesta, il sindaco – sostiene Progetto Comune in una nota – incontrava un gruppo di genitori rappresentanti degli alunni dell’Istituto scolastico. I capigruppo consiliari Francesco Feniello e Fabio Quintavalli, venuti a conoscenza di tale incontro, chiedevano al Sindaco ed al Dirigente scolastico di poter partecipare. Il dirigente scolastico rispondeva che essendo un incontro organizzato dal sindaco quest’ultimo doveva autorizzare la nostra partecipazione. Il sindaco non si è nemmeno degnato di risponderci. Questo gruppo allora ha chiesto per iscritto, al sindaco ed al segretario comunale, notizie in merito all’agibilità della palestra. L’ufficio tecnico ha fornito le informazioni richieste affermando che non risultava agli atti il rilascio del certificato di agibilità. Quindi ad oggi la palestra è priva del previsto certificato di agibilità. Il sindaco, nel corso della riunione con i genitori, aveva affermato che, periodicamente, venivano fatti controlli dal personale della Provincia e quasi sicuramente l’agibilità esisteva. Peccato che gli ultimi controlli, come si evince dagli atti, risalgono agli anni 90″.
“Ora dopo le proteste la palestra è stata imbiancata e ripulita ma nulla risulta in merito al rilascio del certificato di agibilità – sostiene Progetto Comune -. La palestra già di proprietà del Comune di Barga, negli anni 90, venne ceduta in vendita alla Provincia di Lucca unitamente all’immobile dell’Isi 2. Nel corso degli anni la palestra è stata utilizzata dal Comune di Barga senza alcuna convenzione per cui risulta difficile stabilire a carico di chi fosse l’onere per la manutenzione ordinaria e straordinaria. Anzi il Comune ha risposto che è stata utilizzata ‘in regime di reciproca collaborazione fra enti ed attualmente sono in corso le procedure per la sottoscrizione di specifica convenzione fra le parti’. Finalmente da un regime di accordi tra ‘amici di merenda’ forse si passa ad una formale convenzione. Ricordiamo al sindaco che il Comune deve dotare gli istituti della scuola secondaria di primo grado di idonea palestra ed in tale ottica auspichiamo che ci sia una stretta collaborazione tra Comune e Istituto scolastico per giungere ad un unico obiettivo: promuovere la cultura della sicurezza e per attuare un miglioramento delle condizioni di lavoro, nell’interesse di studenti, insegnanti e genitori”.
(La foto è d’archivio)