Il 23enne Mattia Baldacci sarà l’Orlando nel musical ‘Le donne del Furioso’
Dopo tre anni di audizioni scelto il protagonista
Fumata bianca all’ultima sessione dei casting per lo spettacolo musicale Angelica, Olimpia, Bradamante e le altre. Le donne dell’Orlando Furioso che andrà in scena venerdì 8 marzo – in anteprima nazionale – al Teatro Alfieri di Castelnuovo di Garfagnana.
Dopo tre anni di audizioni e quasi 300 ragazzi provinati, ecco colui che darà volto e voce all’eroe del poema ariostesco nello straordinario progetto teatrale – tratto ed ispirato alla riduzione dell’Orlando Furiosodi Ludovico Ariosto fatta dallo scrittore Italo Calvino – a cura di Schegge di Mediterraneo, per la regia di Consuelo Barilari: si tratta del giovane e talentuoso cantante, attore e performer genovese Mattia Baldacci.
Nato a Genova, Mattia, 23 anni, ha studiato per 10 anni (dal 2007 al 2017) canto, recitazione e pianoforte in varie scuole della sua città (La Quinta Praticabile, Arti’s) per poi conseguire, nel 2022, un diploma di primo livello in recitazione alla Bernstein School of Musical Theatre (Bsmt) di Bologna.
Dal 2011 al 2023 ha collezionato diverse esperienze accademiche e professionali in musical e spettacoli che lo hanno portato a calcare prestigiosi palcoscenici come quello del Teatro Comunale di Carpi, il Teatro Arcimboldi di Milano e il Teatro Nazionale Ivo Chiesa di Genova. Nel 2011 è inoltre apparso nel film Oggetti smarriti con Roberto Farnesi (regia Giorgio Molteni) e nel 2012 in Non lo so ancora con Donatella Finocchiaro (regia di Fabiana Sargentini).
La sua figura andrà a completare il casting dello spettacolo musicale che vedrà esibirsi la Compagnia Terre Furiose su musiche e canzoni originali di Andrea Nicolini e con coreografie della statunitense Jassi Yanahmir, costumi di Daniele Sulevich e scenografie di Cri Eco. Ad introdurre lo spettacolo, come voce narrante, un’interprete davvero d’eccezione: Paola Gassmann.
“Abbiamo scelto Mattia – dichiara la regista Consuelo Barilari – non solo per la sua indubbia prestanza e per una sorta di ripiegamento interiore che ha scritto sul viso e che rappresenta una delle caratteristiche principali del personaggio; ma anche per la sua bellissima voce e le doti canoro-recitative. Mattia è un attore con un livello vocale davvero altissimo. Siamo davvero contenti di averlo individuato dopo tre anni di provini alla ricerca della figura giusta che potesse interpretare il ruolo di Orlando”.