Brennero, entro marzo conclusi i lavori Anas dopo la frana

L’assessore Baccelli indica i tempi dati dalla società rispondendo ad una interrogazione Fdi
Entro marzo saranno conclusi i cantieri Anas per la messa in sicurezza della strada statale del Brennero dopo la frana dello scorso 10 novembre nel tratto tra Piaggione e l’Italvetro. A dirlo è stato l’assessore regionale Stefano Baccelli rispondendo ad una interrogazione di Fratelli d’Italia.
“L’assessore Baccelli – dichiarano il vicecapogruppo di Fratelli d’Italia nel Consiglio regionale toscano Vittorio Fantozzi, il vicepresidente della commissione trasporti, il consigliere regionale Fdi Alessandro Capecchi, il capogruppo in Consiglio comunale a Bagni di Lucca del partito di Giorgia Meloni Annamaria Frigo, il Consigliere comunale del gruppo civico di Borgo a Mozzano Lorenzo Bertolacci – ci ha fatto sapere che Anas ha concluso il progetto esecutivo dei lavori di messa in sicurezza del tratto e che entro i primi tre mesi del 2024 partiranno e si concluderanno i cantieri. Inoltre saranno risistemate le sponde per la regimentazione delle acque del Serchio. In tutto i lavori di Anas avranno un costo di 6,7 milioni di euro”.
“È una notizia che attendevamo da tempo – proseguono gli esponenti di Fdi -. Ci auguriamo che questi lavori procedano come definito da cronoprogramma e che si concludano entro marzo. Da parte nostra, monitoreremo l’avanzamento dei cantieri. La statale del Brennero ha importanti criticità e da tempo ce ne occupiamo. Non poter usufruire completamente di questa arteria stradale comporta disagi consistenti agli abitanti del territorio, in particolare a Bagni di Lucca e Borgo a Mozzano, e danni economici alle attività della zona. Questi lavori di Anas andranno in parte a limitare i disagi vissuti da lavoratori e cittadini ma riteniamo che occorrano soluzioni definitive per mettere la strada in sicurezza su tutti i versanti: la strada è strutturalmente fragile e troppo spesso alcuni tratti vengono chiusi a causa di frane e smottamenti”.