Strada del Brennero, FdI: “Da Andreuccetti solo propaganda”

8 febbraio 2024 | 15:17
Share0
Strada del Brennero, FdI: “Da Andreuccetti solo propaganda”

Fantozzi, Bertolacci, Bertieri e Frigo: “Da anni impegnati a chiedere la messa in sicurezza”

Strada statale SS12, non si fa attendere la risposta dei consiglieri in opposizione a Borgo a Mozzano Lorenzo Bertolacci e Yamila Bertieri del gruppo civico di Orgoglio Comune e Annamaria Frigo, capogruppo in Consiglio comunale a Bagni di Lucca per FdI dopo le affermazioni del primo cittadino Patrizio Andreuccetti, cui si aggiunge anche il Consigliere regionale di Fratelli d’Italia Vittorio Fantozzi, che, insieme al collega Alessandro Capecchi, ha sollevato il problema nelle più rilevanti sedi istituzionali.

Comprendiamo l’esigenza di Andreuccetti, rivitalizzato dalla possibile nuova candidatura, di cercare visibilità. Purtroppo, come spesso avviene, la voglia di fare polemica non consente una narrazione aderente alla realtà – dicono gli esponenti di Fratelli d’Italia – e lo porta a omettere molti passaggi e i meriti altrui. Per quanto ci riguarda – dicono Bertolacci e Bertieri – è da quando ci siamo insediati in Consiglio comunale che poniamo la nostra attenzione sullo stato di criticità in cui versa la strada Statale SS12″.

“Attraverso interrogazioni, segnalazioni e comunicati stampa – proseguono – abbiamo più volte evidenziato i disagi che tale via di comunicazione, considerata una delle arterie fondamentali per tutta la Media Valle e la Garfagnana, sta avendo e creando nei confronti dei cittadini che ogni giorno si trovano, per motivi di lavoro o altro, a percorrerla”.

“Insieme a questo – aggiungono – vanno sommati i notevoli disagi che la strada ha creato anche nei confronti delle attività commerciali presenti nel territorio di Borgo a Mozzano, in particolare modo a Chifenti, e a Bagni di Lucca, soprattutto dopo le continue chiusure dovute a cedimenti o frane avvenute negli ultimi 4 anni. Sin dal dicembre del 2020, quando la strada ha subìto un cedimento che ha richiesto, a sua volta, un intervento di diversi mesi, e con la chiusura del tratto stesso per realizzare un consolidamento e un nuovo muro di cemento armato, visto che ormai, dopo mesi di segnalazioni, la strada era stata erosa alla fondazione dall’acqua del fiume Serchio”.

“Abbiamo anche evidenziato nel dicembre nel 2021 la necessità di un intervento concreto ed efficace che mettesse in sicurezza tutto il versante”, concludono.